EnduroGP di Spagna: Freeman ancora vincente
Nuovo giorno, stesse prove speciali e stesso risultato, Brad Freeman sul gradino più alto del podio per la quarta volta consecutiva! Josep Garcia ripete la seconda posizione e anche Steve Holcombe conferma il risultato del Day 1, terminando ancora una volta terzo. Una lotta con il coltello tra i denti ha visto protagonisti Brad e Josep per tutta la giornata; nessuno dei due si è lasciato sopraffare dalle emozioni anzi hanno tirato fuori dai cilindri tutta la loro grinta e determinazione. Da due piloti hanno fatto della velocità e dei successi il loro marchio di fabbrica non ci si aspetta niente di diverso. Steve Holcombe ha dovuto lottare duramente per il primo giro e mezzo con Andrea Verona, il quale era in cerca della terza vittoria di classe e di un podio assoluto. I due sono rimasti vicini fino a quando Steve non ha allungato il passo lasciandosi alle spalle un amareggiato Verona.
I colpi di scena non sono rimasti a casa nemmeno oggi; Zach Pichon non ha riportato la sua Sherco al parco chiuso, un infortunio lo ha costretto ad alzare bandiera bianca ed a battere in ritirata. Un duro colpo da digerire per un pilota che era nella posizione perfetta per vincere un altro titolo mondiale. Beneficia di questo ritiro sia Garcia, che si vede un pericoloso avversario diventare meno spaventoso sia Theo Espinasse, il quale torna sul podio con una seconda posizione nella classe E1 e Jamie Maccanney che chiude il podio. Holcombe conquista la vittoria anche nella classe E2, Andrea Verona conclude secondo mentre Nathan Watson fa capolino sull’ultimo gradino libero rimasto, regalando alla Honda un sorriso in un weekend non esattamente dei migliori. Brad Freeman si impone anche nella classe E3 mettendosi alle spalle il rivale di sempre Mikael Persson e un ritrovato Magain Antoine; il belga dopo una sabato in sordina tira fuori gli artigli e porta la Sherco sul podio.
Jeremy Sydow sa come vincere e lo fa, è lui il miglior pilota Junior. Si ripresenta dunque lo scenario del primo GP, con il tedesco della Sherco che nel corso del sabato chiude il podio ed alla domenica tira fuori tutto quello che ha e vince la classe. Secondo posto per la Fantic di Jed Etchells che non riesce a ripetersi e chiude il podio la Fantic di Albin Norrbin. Per una Fantic che si tinge di bronzo un’altra si prende l’oro: Kevin Cristino litiga tutto il giorno con Thibault Giraudon ma alla fine è lui ad averla vinta portandosi a casa la quarta vittoria consecutiva. Chiude il podio della Youth Leo Joyon, il quale con la sua Beta ha dovuto guardarsi le spalle da Maxime Clauzier. Tutti questi giovani d’oltralpe nella classe Youth preannunciano una nuova era francese? Presto per dirlo come presto è per rilassarsi, meno di due settimane dividono i piloti dalla trasferta doppia Finlandia-Svezia, la quale compone il Terzo e Quarto GP di questo mondiale 2023.
Image: EnduroGP