La Laverda con motore Husqvarna
A Metà Anni ‘70 Laverda decise di sviluppare una nuova gamma di moto da fuoristrada sulla base di un accordo commerciale con gli svedesi di Husqvarna per la fornitura dei loro motori su di una nuova ciclistica progettata e prodotta in Italia. Si trattava dei modelli “125 e 250 Regolarità”. Per il collaudo delle nuove moto Laverda ingaggiò il crossista delle Fiamme Oro, Italo Forni, che nel 1976 partecipò ai campionati italiani Motocross Senior 125 e 250 cc.
Le nuove moto, denominate “LH” (che sta appunto per Laverda-Husqvarna) erano caratterizzate da un bel colore arancio, che rappresentava il marchio Laverda anche e soprattutto nel settore stradale, ma la 250 verrà prodotta (dal 1978) anche in un bel verde. Il successo commerciale fu discreto e tra il 1977 e il 1980 vennero vendute circa 2.000 moto.
La promozione sportiva nella Regolarità venne affidata all’attività territoriale, dando appoggio ai concessionari locali e arrivarono comunque dei buoni risultati a livello nazionale con vittorie nei campionati italiani Junior (pilota Moletta).