TOMAC UPDATE
Eli Tomac torna a parlare dopo l’infortunio di Denver. Le sue dichiarazioni post intervento sono facilmente raggiungibili in rete. La curiosità relativamente al suo futuro è grande. Dopo che per buona parte della stagione abbiamo fatto le più disparate ipotesi (ritiro oppure no…) la rottura del tendine d’Achille rende ancora più incerta la situazione. Lo rivedremo a gennaio alla prima di Anaheim o lo dobbiamo considerare un “ex”?
Le sue parole non ci aiutano; a proposito dell’infortunio Tomac dice: “Sono arrivato lungo nella sezione ritmica. Ho dovuto assorbire l’impatto. E’ una cosa che mi è successa centinaia di volte… Ma in questa occasione è andata in maniera diversa”. Riguardo al futuro: “Non è questo il momento per decidere. La cosa importante è rimettersi”.
Fino a qui tutto bene. Tomac parla di come si è procurato la lesione del tendine calcaneale e della necessità di recuperare. Per inciso i tempi per infortuni del genere sono lunghi. Nel mezzo di queste considerazioni, il campione si dilunga a ripercorre quanto fatto in queste stagioni con il Team Star Racing Yamaha. Due moto sviluppate con successo (model year ’22 e ’23…), il grande slam del 2022 (i titoli Supercross, National ed il Motocross delle Nazioni), poi parla di un grande 2023 dove nonostante tutto ha vinto sette gare.
La chiave di lettura del suo videomessaggio è duplice. Perché ripercorrere quanto fatto con Yamaha in queste due stagioni? E’ forse un messaggio di congedo? Sì, no, forse. Per ragioni contrarie, visto il grande feeling con la squadra, quanto detto potrebbe significare un arrivederci al 2024. Come a dire: abbiamo vinto tanto insieme e allora perché non continuare? Da appassionato la speranza è quella di rivederlo in gara. Ma i dubbi restano.