La KTM e il Mondiale Cross classe 250 1977
A distanza di relativamente pochi anni dall’inizio della produzione di moto da fuoristrada, KTM nel 1977 ottiene un risultato davvero eccezionale, piazzando le sue moto ai primi tre posti nel Campionato del Mondo di Motocross classe 250.
La moto di quell’anno è davvero bellissima (quella della foto è però un esemplare di serie, non quindi quella ufficiale) e ha dotazioni tecniche di assoluta eccellenza.
Sul gradino più alto del podio sale il pilota russo Guennady Moiseev, al suo secondo titolo dopo quello contestassimo del 1974 (il primo per KTM nel Motocross), seguito al secondo posto dal pilota ucraino Vladimir Kavinov e, al terzo, dall’indimenticato belga Andrè Malherbe.
Dopo aver corso con Zundapp 125 e dopo questa esperienza intermedia su KTM 250 e 500, Malherbe passerà alla Honda e vincerà tre volte il titolo della massima categoria (1980, 1981 e 1984).