La pista di Ponte Costone
A quelli che, come me, “divoravano” le pagine dei “Motocross” degli Anni ’70 e ’80 analizzandole nei minimi particolari, non sono di sicuro sfuggite le immagini che facevano da sfondo agli allenamenti dei regolaristi bergamaschi Gritti, Brissoni, Andreini, Signorelli & C. Si tratta delle montagne che circondavano la pista di Ponte Costone in Val Seriana, precisamente tra Vertova e Ponte Nossa.
Quando nel 1982, allora sedicenne, andai per la prima volta a disputare la Cavalcata delle Valli Bergamasche, passai proprio di lì e riconobbi immediatamente il posto: non potevo crederci!
Era un pistino di motocross da allenamento molto tecnico, un tracciato non per tutti. Difficile girarci forte! Pensate che proprio per le difficoltà, per le cadute e per gli infortuni, i nostri amati piloti bergamaschi gli avevano dato il triste e sinistro appellativo di lager.