Kawasaki KX450 2024
Con spunti di sviluppo presi dai team ufficiali Monster Energy Kawasaki, la nuovissima KX450 è una delle moto da cross più potenti attualmente in circolazione. Per il 2024 le novità includono testa, telaio, scarico e per la prima volta manopole ODI Lock-On, freni Brembo, Kawasaki TRaction Control (KTRC), modalità di guida con interruttore montato sul manubrio e connettività Bluetooth tramite RIDEOLOGY THE APP.
NOVITÀ PRINCIPALI:
- Motore e messa a punto
- Testata cilindro
- Attacco di scarico diritto e centrale
- Connettività smartphone
- Interruttore di controllo della trazione montato sul manubrio
- Impianto frenante Brembo
- Telaio perimetrale in alluminio leggero
- Manopole Lock-On ODI
- Copertura laterale facile da rimuovere
- Sovrastrutture sottili ed ergonomiche
- Modalità di guida KTRC
Per il 2024, Kawasaki ha cambiato il layout dell’intero sistema di aspirazione, fino alle valvole che sono state modificate in una forma ideale e spostate verticalmente per essere simmetriche con le luci di aspirazione e scarico. Anche le porte di aspirazione e di scarico sono state modificate per un flusso d’aria più rettilineo e una migliore efficienza. Di conseguenza, la potenza viene migliorata in tutte le aree a qualsiasi posizione dell’acceleratore o regime del motore. Il tubo di scarico è stato spostato al centro della moto, contribuendo sia alla massima potenza che alla controllabilità, consentendo allo stesso tempo una struttura più snella. Anche il silenziatore è stato spostato in avanti, contribuendo alla centralizzazione delle masse e a una sensazione più solida.
NUOVO TELAIO
Un nuovissimo telaio perimetrale in alluminio leggero mantiene l’elogiato carattere di maneggevolezza del modello precedente, con rigidità e dimensioni ottimizzate che aiutano a migliorare la sensazione all’avantreno e la trazione durante la guida in varie condizioni.
FRENI NUOVI
Per la prima volta nella storia della KX, un impianto frenante Brembo adornerà la parte anteriore della KX450, inclusa una pompa freno e una pinza freno per un’eccellente controllabilità della potenza di arresto. Un sistema frenante Nissin rimarrà sul retro della motocicletta per un pacchetto frenante combinato che produce tempi sul giro davvero veloci.
NUOVA ERGONOMIA
Migliorare l’ergonomia generale mantenendo il puro stile da corsa della KX era una priorità per gli ingegneri Kawasaki. La KX2024 presenterà delle sovrastrutture completamente nuove che consentono di cambiare facilmente la posizione di guida. Le protezioni, le coperture laterali e il parafango posteriore hanno tutti ricevuto aggiornamenti al loro design, condensando l’aspetto generale della KX450 per una sensazione più leggera, aggiungendo al contempo la centralizzazione di massa della moto stessa. Un nuovo design a sgancio rapido sarà presente sul coperchio laterale, facilitando l’accesso comodo e senza attrezzi al filtro dell’aria. Per un maggiore comfort del pilota, le manopole ODI Lock-On saranno fornite di serie. Questo innovativo sistema di presa, fissa le manopole al manubrio e ne semplificherà il processo di sostituzione. Le manopole saranno accentuate con dettagli verdi nelle punte in gomma e nella bulloneria di montaggio, continuando l’immagine da corsa nitida della moto.
NUOVI STRUMENTI E TECNOLOGIA
Un nuovo controllo della trazione e l’interruttore della modalità di potenza sono altre novità per la linea KX. Si potrà scegliere il livello di assistenza KTRC (forte, debole o spento), regolare tra le modalità di potenza (risposta normale o lieve) e attivare il Launch Control con la semplice pressione di un pulsante. La mappatura della modalità di potenza ora può essere regolata utilizzando RIDEOLOGY THE APP, un’altra novità della serie KX. Invece di utilizzare l’attuale kit di calibrazione FI come accessorio, i motociclisti saranno ora in grado di regolare il carburante e i tempi di accensione e tenere un registro di manutenzione utilizzando la connettività Bluetooth dal proprio smartphone.