MXGP Qualifying Race
Chiude la difficile giornata del sabato la MXGP, già capace di regalare emozioni per i colori azzurri nelle prove cronometrate. Prado si ricorda di essere dominatore dei sabati di gara e scatta come un proiettile da metà schieramento. Alle sue spalle Forato, Gajser e Seewer. Monticelli spicca bene ed è nei dieci per poi perdere progressivamente posizioni. I primi tre si compattano, Seewer scivola e riparte attardato ma sempre nei dieci, rialzandosi alle spalle di Guadagnini che raggiunge l’ottava posizione. La lotta è tutta tra i primi tre, con Febvre in recupero. Forato passa Prado e prende il comando senza lasciarlo più fino alla bandiera a scacchi. Gajser ci mette un paio di giri per avere la meglio sullo spagnolo, ma poi riesce nell’intento e sale secondo, mentre Febvre ormai è quarto attaccato a Prado. Gajser scivola nella salita della piscina e lascia strada allo spagnolo e al francese.
Il loro confronto è serrato sino alle ultime due curve e il distacco tra loro non supera mai i due secondi. Alla fine come detto grande vittoria per il nostro Alberto Forato davanti a Prado che quindi guadagna un punto “psicologico” su Febvre nella generale, Gajser e Fernandez. Guadagnini chiude settimo.
(click sul link)
MX2 Qualifying Race
Le cose si fanno serie e viene il momento per i ragazzi della MX2, di andarsi a schierare dietro il “complicatissimo” cancello di partenza della R.A.M qualifying race. E’ Camden Mc Lellan, che prende il comando, crea il distacco….ma cade rovinosamente all’ultimo giro, regalando la vittoria nella R.A.M. a Laengenfeder, davanti a Geerts, Lucas Coenen, Andrea Adamo e Kevin Horgmo per le prime cinque posizioni. Everts scivola alla prima curva, tenta il recupero ma commette altri errori e resta abbondantemente fuori dai dieci, senza quindi guadagnare punti per la generale e ritrovandosi a dover entrare per sedicesimo al cancello di partenza di domenica.
Restando in tema punti campionato, vero che Adamo perde rispettivamente sei e cinque punti da Laengenfelder e Geerts, ma porta a cinquantatré i punti di vantaggio sul giovane collega di tenda Liam Everts. Un ottimo Valerio Lata termina in undicesima posizione e migliore degli italiani dopo Adamo.
(click sul link)
——
MXGP – MX2 Time Practice
Tornano in pista i campioni della MXGP, con Febvre chiamato a confermare il miglior tempo fatto segnare nelle libere del mattino. E alla fine ce la fa, con uno strepitoso 1”52”793, ma solo dopo essersi conteso a lungo il primato delle crono con uno splendido Alberto Forato che gli finisce alle spalle per poco meno di quattro decimi. Dietro il francese e il nostro portacolori, nell’ordine Gajser, Guillod e Vlaanderen. Situazione complicata per Prado che andrà al cancello da dodicesimo, appena prima di Lupino e Guadagnini.
Un timido sole torna ad illuminare la pista piemontese, quando i piloti della MX2 vanno a stabilire la classifica dei tempi che poi diventerà l’ordine di ingresso al cancello di partenza della R.A.M. qualifying race del sabato, partenza che nelle condizioni attuali del tracciato diventa fondamentale. Sono in quattro a girare sul passo del 1’55” ma è Elzinga che porta a casa la pole position con 1’55”437. Dietro di lui a poco più di un decimo Thibault Benistant Seguono Jago Geerts, il sorprendente sudafricano Mc Lellan, e Horgmo a completare i primi cinque. Adamo è sesto, quindi ottiene una buona posizione al cancello, ma in tempo sul giro paga più di un secondo e mezzo dal francese di Yamaha. Ottimo Lata, settimo.
(click sul link)
(click sul link)
——–
MXGP Free Practice
E’ la volta della MXGP entrare in pista per prendere visione e confidenza con il tracciato. E’ Febvre a comandare a lungo la sessione di libere, che conclude al primo posto, unico a girare sotto con 1’51”511, dopo di lui solo piloti con ritmo da 1’52”, che nei primi cinque vedono nell’ordine Guillod, Gajser, Renaux e Forato.
Guadagnini termina ottavo, mentre la tabella rossa Prado, non va oltre il decimo tempo.
(click sul link)
—-
MX2 Free Practice
Pista bagnata ma agibile, salvo il taglio del micidiale “ferro di cavallo” che in queste condizioni avrebbe sicuramente creato molti problemi. La MX2 ha visto Geerts al comando per quasi tutta la sessione e chiude al primo posto con 1’51”238 davanti a Horgmo, anche lui sul piede dell’1’51”, Elzinga, Lucas Coenen e Kay de Wolf a chiudere i primi cinque. Prudenziale, lo studio del tracciato di Adamo che chiude con il tredicesimo tempo, di poco davanti a Lata e Tuani.
(click sul link)
—-
Round 18 – Maggiora 16.09.2023
Update
Pista bagnata ma agibile, salvo il taglio del micidiale “ferro di cavallo” che in queste condizioni avrebbe sicuramente creato molti problemi. La MX2 ha visto Geerts al comando per quasi tutta la sessione e chiude al primo posto con 1’51”238 davanti a Horgmo, anche lui sul piede dell’1’51”, Elzinga, Lucas Coenen e Kay de Wolf a chiudere i primi cinque. Prudenziale, lo studio del tracciato di Adamo che chiude con il tredicesimo tempo, di poco davanti a Lata e Tuani.
Maggiora – Penultimo appuntamento per il Mondiale di Motocross 2023. Gran Premio d’Italia, nella pista probabilmente più iconica della penisola, perché Maggiora è Maggiora. Due classi secche in pista e sono quelle che contano, quelle del mondiale MXGP e MX2 che arrivano vicino all’epilogo con la diciottesima prova del mondiale e solo il GP d’Inghilterra a seguire per chiudere la serie iridata. Sarà qua da noi che si assegneranno le tabelle oro ai due campioni delle rispettive categorie? Noi ovviamente ci auguriamo che sia così, Albione non ce ne voglia, non fosse altro perché uno dei due favoriti veste il tricolore.
Cento punti ancora in gioco; se per Prado, con i suoi sessantasette di vantaggio, il compito parrebbe essere più semplice per ottenere il suo primo titolo della classe regina, Adamo in MX2 è chiamato ad una prova di orgoglio e carattere, che sicuramente non gli mancano, per chiudere i giochi o difendere i quarantotto punti che lo dividono dal collega di tenda Liam Everts. A rendere più complessa la situazione, ci penserà un meteo instabile che promette precipitazioni sparse venerdì e sabato e probabilmente terreno appesantito per la domenica.
Le entry lists, sulla carta, promettono cancelli pieni con tanti italiani al via, per un weekend di motocross old style di grande passione, al quale si spera siano presenti in massa gli appassionati, a sostenere i nostri connazionali in pista.
MXGP of Italy TV schedule & Race Links
Le gare saranno trasmesse per i telespettatori italiani su Eurosport 2 e Rai Sport (diretta-differita) ai seguenti orari:
RAI SPORT HD
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 1 – 12:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 1 – 13:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 2 – 15:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 2 – 16:00 CEST – LIVE
RAI SPORT Play
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 1 – 12:00 CEST – LIVE Streaming
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 1 – 13:00 CEST – LIVE Streaming
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 2 – 15:00 CEST – LIVE Streaming
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 2 – 16:00 CEST – LIVE Streaming
EUROSPORT 2
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 2 – 15:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 2 – 16:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 1 – 21:00 – Delayed
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 1 – 22:00 CEST – Delayed
(Click sul link)
Il Gran Premio d’Italiapuò essere inoltre visto Live e On-Demand dal vostro computer, laptop o pad attraverso il portale www.MXGP-TV.com. Questi gli orari:
TIMETABLE
SATURDAY: 10:35 MX2 Free Practice, 11:15 MXGP Free Practice, 13:20 MX2 Time Practice, 14:00 MXGP Time Practice, 15:25 MX2 RAM Qualifying Race, 16:15 MXGP RAM Qualifying Race
SUNDAY: 10:20 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.
A questo link per il LOGIN
(Image MXGP.com, @Motocross)