Il pieno di emozioni è stato fatto, scende in pista la MXGP per definire il vincitore del Gran Premio d’Italia. Prado mantiene fede alle aspettative, holeshot e comando della gara, ma Febvre gli è attaccato al codino e Gajser un secondo più dietro. Prado e Febvre regalano per sette giri al pubblico di Maggiora uno spettacolo semplicemente entusiasmante, con il francese che cerca di infilarsi in tutte le maniere per andare davanti alla GasGas dello spagnolo. All’ottavo giro Prado cede alla pressione e Febvre passa in testa; Ma non finisce qui. Nel duello per il vertice si inserisce Gajser, che avuto subito la meglio su Prado, si attacca a Febvre e il loro confronto serrato andrà avanti sino alla bandiera a scacchi. Prado perde posizioni Seewer le guadagna, anche a spese del nostro Forato, che dopo aver inutilmente cercato di avere la meglio su Fernandez, cede la posizione allo svizzero. La manche termina con Febvre che vince la sua prova d’orgoglio su Gajser, Fernandez, Seewer, Forato e Prado che finite tensione agonistica e adrenalina, molla nel finale.
Il podio MXGP di Maggiora, vede quindi sul gradino più alto Jeremy Seewer. Al suo fianco un “doratissimo” e felicissimo Campione del Mondo Jorge Prado, secondo e Ruben Fernandez, terzo. Va in archivio quindi un GP d’Italia, capace di regalare soddisfazioni ed emozioni oltre ogni aspettativa, come incredibilmente, la pista di Maggiora non viene mai meno.
(Click sul link)
MX2 Race 2
Si va in pista per l’epilogo della MX2 di Maggiora. Aspettative altissime, tensione al massimo, nelle corde di Adamo il massimo risultato è lì, lo può sentire, lo può quasi toccare. Scende il cancello ed è il “Prado” della MX2, Simon Laengenfelder, a segnare l’holeshot e a prendere il comando della corsa. A seguirlo Geerts, vicinissimo, Benistant, Oliver e Andrea Adamo. Benistant sbaglia e cede la terza posizione a Oliver, mentre contemporaneamente Geerts ha la meglio su Laengenfelder e sale al primo posto per non lasciarlo più sino alla bandiera a scacchi nonostante l’impegno del tedesco. Ma è alle loro spalle che si decide il campionato.
Al settimo giro Adamo sopravanza Benistant, il giro successivo passa Oliver ed è virtualmente campione, ma la gara è solo a metà. Everts in questa fase è sesto e comincia l’avvicinamento a Benistant e Oliver; al tredicesimo giro Oliver cade e lascia la posizione a Liam, ma ancora in questa fase la matematica è a favore del nostro Adamo . Il colpo di scena al quindicesimo giro, quando nell’affrontare la curva che immette sul salto d’arrivo, Everts sbanda s’intraversa e cade battendo duramente sulla rampa del salto con conseguente ritiro.
Sono tre giri lunghissimi, che terminano con la vittoria di Jago Geerts davanti a Simon Laengenfelder e Andrea Adamo, a rispecchiare esattamente le posizioni sul podio, salvo la differenza che Andrea Adamo è CAMPIONE DEL MONDO !! Felicità e festeggiamenti circondano il pilota siciliano, che riporta il motocross italiano ai vertici mondiali. Infiniti complimenti a lui.
(Click sul link)
MXGP Race 1
E’ tempo di senatori, è ora che scendano in pista i piloti della MXGP. La prima curva è un deja vù di quanto si è visto con impressionante frequenza per tutto il campionato. Prado spicca in partenza e guadagna il comando seguito da Seewer, Febvre Forato e Vlaanderen. Febvre al sesto giro scivola e riparte dietro Vlaanderen. I primi tre viaggiano per tutta la manche a poco più di un secondo di distacco tra loro, Vlaanderen segue mantenendo il loro ritmo mentre Febvre tenta il recupero. Gajser degno di nota perché cade alla seconda curva ed inizia un recupero impressionante. Colpo di scena all’ottavo giro, quando la moto di Febvre ammutolisce per un guasto meccanico ed a questo punto la strada verso il titolo mondiale per si spiana definitivamente per Prado.
Da qui in poi la gara riserva rare emozioni, se non evidenziare il citato recupero di Gajser che termina nono la sua opera . La gara termina con Prado di “un incollatura” su Seewer e un ottimo Alberto Forato, Calvin Vlaanderen e Ruben Fernandez a completare i primi cinque classificati. La nota fondamentale è che Jorge Prado conquista tra i festeggiamenti del suo entourage, il primo titolo mondiale della MXGP e il terzo della sua carriera. Complimenti al primo campione del mondo 2023.
(Click sul link)
MX2 Race 1
I piloti della MX2 vanno dietro il cancello di partenza per la quart’ultima puntata del campionato del mondo. La prima curva vede Laengenfelder comandare il gruppo, con alle sue spalle nell’ordine Geerts, Adamo, Everts e Benistant. Il francese scivola nel corso del primo giro e riparte undicesimo. Le posizioni rimangono invariate per diversi giri, con Laengenfelder che impone alla gara un ritmo insostenibile per i suoi inseguitori, mettendo da subito un distacco di sicurezza su Geerts.L’olandese però comincia a subire il ritorno di Adamo, che si porta a poco più di un secondo dal pilota Yamaha. L’attacco sembra imminente, ma Adrea esce lungo dal salto RAM che dà sul rettilineo della pit lane, va a colpire il terrapieno e quasi si deve fermare, favorendo il recupero di Everts e Horgmo che nel frattempo era salito al quarto posto. Il confronto per la terza posizione si fa ravvicinato, sino a quando Adamo non riprende il ritmo, riallunga su Everts e torna in caccia di Geerts, operazione resa difficoltosa da un gran numero di doppiati.
La manche termina con Laengenfelder vincitore d’autorità, davanti a Geerts, Adamo che guadagna ancora pochi ma importantissimi punti su Everts, L. Coenen, che dopo un bel recupero supera Horgmo all’ultima curva.
(Click sul link)
MX2 e MXGP Warm up
Piloti in pista a sincerarsi delle condizioni del tracciato, che torna completo con la riapertura del ferro di cavallo, chiuso ieri per le severe condizioni ambientali. Simon Laengenfelder, il migliore della MX2 con Sasha Coenen e Jan Pancar alle sue spalle. Everts quinto, con Adamo che lo cura in sesta posizione.La MXGP ha visto primeggiare Gajser, davanti a Febvre e Forato, che conferma così il suo grande feeling con la pista piemontese. Uscita di studio di Prado che ottiene la decima prestazione.
MXGP Warm Up
(Click sul link)
MX2 Warm Up
(Click sul link)
—
Round 18 – Maggiora 17.09.2023
Update
Buongiorno da Maggiora!! Siamo qui, per dare inizio ad una domenica che promette davvero grandi emozioni. Il meteo pare darà tregua e la giornata scorrerà senza piogge, mentre il pubblico sta arrivando numeroso sino dalle prime ore della mattina. Terreno ancora pesante, dopo le precipitazioni intense di ieri, ma gli uomini della manutenzione pista hanno fatto i miracoli con i loro mezzi d’opera, per dare ai piloti un tracciato in condizioni più che soddisfacenti.
Maggiora – Penultimo appuntamento per il Mondiale di Motocross 2023. Gran Premio d’Italia, nella pista probabilmente più iconica della penisola, perché Maggiora è Maggiora. Due classi secche in pista e sono quelle che contano, quelle del mondiale MXGP e MX2 che arrivano vicino all’epilogo con la diciottesima prova del mondiale e solo il GP d’Inghilterra a seguire per chiudere la serie iridata. Sarà qua da noi che si assegneranno le tabelle oro ai due campioni delle rispettive categorie? Noi ovviamente ci auguriamo che sia così, Albione non ce ne voglia, non fosse altro perché uno dei due favoriti veste il tricolore.
Cento punti ancora in gioco; se per Prado, con i suoi sessantasette di vantaggio, il compito parrebbe essere più semplice per ottenere il suo primo titolo della classe regina, Adamo in MX2 è chiamato ad una prova di orgoglio e carattere, che sicuramente non gli mancano, per chiudere i giochi o difendere i quarantotto punti che lo dividono dal collega di tenda Liam Everts. A rendere più complessa la situazione, ci penserà un meteo instabile che promette precipitazioni sparse venerdì e sabato e probabilmente terreno appesantito per la domenica.
Le entry lists, sulla carta, promettono cancelli pieni con tanti italiani al via, per un weekend di motocross old style di grande passione, al quale si spera siano presenti in massa gli appassionati, a sostenere i nostri connazionali in pista.
MXGP of Italy
Le gare saranno trasmesse per i telespettatori italiani su Eurosport 2 e Rai Sport (diretta-differita) ai seguenti orari:
RAI SPORT HD
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 1 – 12:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 1 – 13:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 2 – 15:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 2 – 16:00 CEST – LIVE
RAI SPORT Play
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 1 – 12:00 CEST – LIVE Streaming
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 1 – 13:00 CEST – LIVE Streaming
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 2 – 15:00 CEST – LIVE Streaming
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 2 – 16:00 CEST – LIVE Streaming
EUROSPORT 2
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 2 – 15:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 2 – 16:00 CEST – LIVE
Sunday September 17 2023 – MX2 Race 1 – 21:00 – Delayed
Sunday September 17 2023 – MXGP Race 1 – 22:00 CEST – Delayed
(Click sul link)
Il Gran Premio d’Italiapuò essere inoltre visto Live e On-Demand dal vostro computer, laptop o pad attraverso il portale www.MXGP-TV.com. Questi gli orari:
TIMETABLE
SUNDAY: 10:20 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.
A questo link per il LOGIN
(Image MXGP.com, @Motocross)