
Partenza dell’unica finale Epoca, al comando il vincitore Marco Ganzetti (490), seguito da Andrea Pecora (998), unico riconoscibile.
Ultimo e penultimo regionale alla Malpensa
Di Carmelo Mazzullo
Domenica 29 ottobre, sul Ciglione della Malpensa, si è svolta una gara di campionato regionale, che ha interessato diverse categorie. Ultimo round per l’ Epoca, MX1/MX2 expert, rider, fast, elite e penultimo confronto per la Challenge MX1/MX2, che correranno il prossimo 5 novembre a Cremona.
Le piogge dei giorni precedenti e la pioggerellina a intervalli di domenica, hanno reso molto insidiosa la storica pista, creando seri problemi sin dalle prove libere ai 152 partecipanti. La categoria epoca e la challenge, per motivi di sicurezza, hanno corso una sola manche; infatti le numerose cadute nell’ultima salita e in tutto il tracciato ostacolavano il regolare svolgimento della gara. L’epoca ha svolto interamente l’unica finale: Ganzetti ha mantenuto il comando sino al traguardo seguito da Dimasi e Rossini.
La Challenge è stata interrotta al quarto giro con bandiera rossa e la classifica si è basata sul passaggio del giro precedente. Denna, superato Abrioli è andato a vincere, secondo Abrioli e Colombo terzo. Nella MX1 expert e rider, doppie solitarie vittorie per Andrea Quaglio, che in gara uno ha preceduto il fratello Luca e Manenti. Nella successiva Andrea Quaglio ha allungato sul costante Paderno mentre Luca Quaglio ha concluso terzo. Passando alla MX2 expert e rider, Giacomini primo sin dalla partenza, ha chiuso davanti a Gambarotti ed il risalito Staurenghi. Nella conclusiva Staurenghi partito bene, ha dovuto cedere il passo a Gambarotti che è andato a vincere. Staurenghi conclude secondo e in rimonta Cucinotta terzo.
Per la MX1/MX2 elite e fast, i primi tre sono stati gli stessi interpreti, con diverse conclusioni. In gara uno Arbini ha sempre mantenuto la prima posizione, respingendo gli attacchi di Zanotti, poi scivolato, Lentini secondo e Croci terzo. Nell’ultimo confronto Croci è ben scattato e tenuto la testa della gara sino al traguardo, seguito dai costanti Arbini e Lentini. Il terzo trofeo Memorial Gianni Balzarotti per la categoria Epoca è andato al Motoclub Intimiano, presente la moglie e le figlie. Per le altre categorie il Motoclub Bbr Off Road ha acquisito il maggior punteggio.
TUTTI I RISULTATI
(Click sul link)
GALLERY

Tra i due si identifica Andrea Abrioli, del Mcv Motorsport su KTM autore dell’Holeshot e secondo nella Challenge MX2.

Di spalle Francesco Giacomini del Mx Revel, su Yamaha, leader di gara uno e terzo assoluto nella MX2 expert.

E’ il terzetto protagonista delle due finali elite e fast, all’interno Alessio Croci (773), Gabriele Arbini (197) e Alessandro Lentini (55).

In precario equilibrio Luca Quaglio del Somma Lombardo su Honda, secondo nella MX1 expert.

Bella staccata in discesa di Stefano Andressi, del Green su Kawasaki, quarto nella MX1 fast, penalizzato da una scivolata.

Premiazione della MX2 Challenge, sul gradino più alto il leader Valentino Denna, che ha ben festeggiato il suo compleanno (Auguri!), a sinistra Andrea Abrioli e Stefano Natali terzo.

Podio per l’Epoca D3, Massimo Busellato primo e Alessandro Battistini secondo, assente Antonio Catlani terzo, accanto le cordiali Miss Iris e Chiara.

Sono i protagonisti della MX1 expert, Andrea Quaglio leader, a sinistra il fratello Luca, secondo e Danilo Paderno terzo, premiati da Ivan Bidorini, Presidente del CORE FMI Lombardia.

Momento emozionante, è la consegna del Trofeo Memorial Gianni Balzarotti ai rappresentanti del Motoclub Intimiano.
(Image and credit C.Mazzullo)