Fantic alla Dakar con Montanari, Miroir e Daniels
Dopo un’edizione di ‘shakedown’ nel 2022 con la versione prototipo della XEF 450 Rally, una seconda di ulteriore sviluppo nel 2023 con la versione definitiva, la Casa veneta raccoglie la sfida della leggenda del rally raid anche per l’edizione 2024. Il 5 gennaio Fantic prenderà il via dalla millenaria città di Al-‘Ula per affrontare le dune dell’Arabia Saudita e attraversare il paese passando per l’immensità del Quarto Vuoto. Alla Dakar 2024 Fantic si presenta in veste ufficiale con un team di tre piloti, Tommaso Montanari, Jeremy Miroir e Jane Daniels saranno in sella alla XEF 450 Rally.
Tommaso Montanari è cresciuto a pane e motori grazie a una famiglia appassionata di motociclismo. Il suo primo successo arriva a 7 anni, vincendo il Campionato Nazionale mini Trophy Lem, seguito da altre affermazioni nei campionati regionali minicross. A 14 anni Tommaso decide di percorrere le orme del padre Mario, iniziando la sua avventura nell’enduro, conquistando un campionato europeo, tre campionati italiani enduro e tre Motorally. Quest’anno ha preso il via al Rally del Marocco, dove ha conquistato la sedicesima posizione. In sella alla Fantic XEF 450 Rally, Tommaso parteciperà alla sua seconda Dakar.
“Per me è un anno di rivincita, ho lavorato duramente per riavere la forma fisica adatta, venendo da un grave infortunio procuratomi proprio alla scorsa Dakar, e avere il supporto, la fiducia e la stima da parte di Fantic è per me fondamentale. Sono entusiasta di rappresentare me e il mio paese con i colori Fantic, una Casa motociclistica italiana, e sono sicuro che i risultati ripagheranno l’impegno messo in campo da tutti noi!”.
Jeremy Miroir, francese di Vichi, nato anche lui nel mondo enduro dove ha debuttato un po’ più tardi dei suoi colleghi, a 17 anni, ma iniziando subito a distinguersi. Il 2017 è l’inizio del suo percorso di successo, che culmina con la vittoria dell’ISDE nella classe Junior World Trophy. Jeremy è un vero francese, dallo spirito forte e avventuriero, alla costante ricerca di nuove sfide e di nuovi orizzonti da esplorare. Così, nel 2021, inizia la sua esperienza nel mondo dei rally dove ottiene un ottimo piazzamento al Campionato Italiano MotoRally e un settimo posto nella Baja Aragón, vicino ai principali piloti di livello mondiale.
Nel 2022 conferma il suo potenziale nella navigazione: oltre alla vittoria del Campionato Italiano MotoRally, conquista il Rally di Andalusia e conclude al secondo posto la Coppa del Mondo FIM Rally3, la categoria d’ingresso per i Rally-Raid, nonostante una moto meno potente e limiti di velocità più restrittivi (130 km/h contro 150 km/h). Quest’anno ha partecipato al Rally del Marocco, concluso al diciannovesimo posto. Nel 2024 arriva finalmente il suo debutto alla Dakar 2024.
“Partecipare alla Dakar è un sogno d’infanzia. Sono davvero felice di partecipare al rally con il Team Fantic Racing. Partecipare allo sviluppo della Fantic XEF450 Rally è un grande progetto”.
Jane Daniels è una pilota Fantic da tre anni. Ha avuto a che fare con le moto praticamente per tutta la vita, anche lei influenzata dal padre, pilota di corse su strada, ma che l’ha indirizzata alle competizioni offroad perché considerate più sicure. È salita in sella a 12 anni, dopo aver visto suo fratello Gary impegnato in una gara di enduro. Ha esordito nel mondiale enduro nel 2012, a 18 anni, concludendo la stagione in top 10 all’ottavo posto, già dimostrando doti da ottima endurista. È quattro volte campionessa del mondo enduro e ha dominato le ultime due edizioni con la sua Fantic XEF 250, vincendo tutte le giornate di gara. L’anno scorso in Francia ha dato il suo decisivo contributo alla squadra femminile inglese che ha conquistato il primo ISDE della sua storia.
Jane vive con estrema passione il motociclismo ed è riuscita a raggiungere i vertici di questo splendido sport grazie a tanto impegno, a un grande spirito di avventura e a tanta umiltà e voglia di imparare. Quest’anno ha voluto cimentarsi con le tecniche di navigazione, accumulando esperienza partecipando ad aprile alla tappa abruzzese del Motorally, ovviamente vincendola. Alla fine dello stesso mese ha debuttato in un rally raid allo Swank Rally in Tunisia, dimostrando già una ottima dimestichezza con la strumentazione, abbinata alla sua solita manetta. A ottobre, pochi giorni dopo la conquista del titolo mondiale, è tornata in sella alla XEF 450 Rally per affrontare il Rally del Marocco, arrivando quarantaquattresima su 133 iscritti e seconda tra le donne.
“Sono davvero entusiasta di questa nuova avventura e non vedo l’ora di partecipare al rally raid più famoso del mondo! Sento di essermi preparata bene dopo aver corso tutti i weekend di quest’anno, quindi se quest’inverno riuscirò a dedicare un po’ di tempo all’allenamento su strada sarò in grado di dare il meglio di me per questa gara! Un enorme grazie a Fantic per questa opportunità, è un sogno che diventare altà!”
“La terza Dakar è un grandissimo traguardo per Fantic – afferma Claudio Giovanardi, Head of Racing Department di Fantic Motor S.p.A. – È una competizione che rispecchia la nostra mentalità, perché richiede fatica, concentrazione, coraggio e determinazione, con un pizzico di follia. Non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura!”