ISDE 2023 Argentina: ancora assoluta per Garcia, P2 per Verona
Fine dei giorni di Enduro alla Sei Giorni in Argentina! Con il giro GIALLO si è ufficialmente chiusa la parte enduristica della gara, domani vedremo i nostri campioni in pista da Cross la conclusione olimpica. Un passaggio di rito che difficilmente ribalterà la classifica ma che allo stesso tempo ha sempre regalato delle belle emozioni. Oggi indovinate chi ha vinto? Josep Garcia ha ancora detto la sua, Andrea Verona è partito in quarta ma poi lo spagnolo lo ha raggiunto, vincendo per la quarta volta.
Tutto nuovo oggi, un nuovo trasferimento di 234 km, composto da due giri quindi parte voi i calcoli della lunghezza del singolo giro. Tre immacolate prove speciali hanno decretato i vincitori odierni, i quali hanno ancora lottato in primis contro il caldo. Piccola nota amara per noi italiani, Kevin Cristino ha alzato bandiera bianca, il perchè? Non è ancora certo, appena possibile vi aggiorneremo ma questo ritiro penalizza la squadra italiana. Una ISDE da dimenticare per la nazionale azzurra ma che ha visto ancora un fantastico Verona terminare secondo.
Josep Garcia ed Andrea Verona fanno davvero un altro sport, anche oggi si sono presi la testa della corsa, contendendosi la vittoria finale. Lo spagnolo ha avuto la meglio ma non ha potuto abbassare la guardia, visto che al termine del secondo test Andrea era davanti. Sale sul podio per la seconda volta Taylor Robert, il quale dà un’ulteriore spinta alla squadra USA, la quale si conferma ancora il miglior Team nel WT. Seconda posizione confermata per la Francia la quale rimane salda davanti alla Gran Bretagna, attualmente terza. La nostra Italia torna quinta… abbiamo già detto tutto.
Cambiano incipit ma non perché la classifica sia cambiata; nelle prime tre posizione di sono ancora Albin Norrbin, seguito da Axel Semb e da Max Ahlin. Logico vedere la Svezia ancora al comando, seguita dalla Francia che si conferma in seconda posizione mentre rimangono in P3 gli USA.
Nella classifica femminile l’Australiana Danielle Mcdonald spodesta Brandy Richards dalla prima posizione relegandola in seconda piazza mentre chiude il podio Jessica Gardiner. Prima posizione per gli USA, i quali si confermano i leader, l’Australia ritorna seconda, mentre il Team FIM LA scivola sul terzo gradino del podio..
Domani sarà la giornata dedicata al Cross, che dire una breve manche che sancirà i nuovi campioni! Vi aspettiamo!
Image: KTM, GASGAS, FIM