Il Supercross di Parigi va in scena questo weekend!
Tre poche ore l’arena di Parigi si trasformerà nella casa del 40° SuperCross di Parigi, l’evento Europeo più prestigioso della disciplina. Il 18 e 19 novembre, alcuni tra i migliori piloti della disciplina arriveranno nella capitale Francese pronti a disputare un inteso weekend di gare. Si prospetta un weekend ricco di eventi, in quanto non è in programma solo il SuperCross ma anche un fantastico show di Freestyle Motocross.
Fino ad ora sono stai 26 diversi piloti a venir incoronati “Re” di Parigi, primo tra tutti l’americano David Bailey, nel lontano 1984 ed ultimo per ora il tedesco Ken Roczen, il quale ha ancora in testa la corona, conquistata proprio lo scorso anno. Ken sarà in grado di seguire le orme di O’Mara, Jean Michel Bayle, David Vuillemin, Andrew Short e Marvin Musquin confermandosi ancora campione? Come lo scorso anno Ken è dato tra i favoriti ma quest’anno dovrà vedersela con Jett e Hunter Lawrence, Cooper Webb e Justin Brayton; quest’ultimo ha preso il posto di Barcia, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio. Questo evento sarà il primo nel quale i fratelli Lawrence gareggeranno l’uno contro l’altro nella 450, mentre Webb farà la sua prima gara sulla Yamaha.
Ogni anno il tracciato si rivela all’altezza delle aspettative e la 40° edizione non fa la differenza. Ancora una volta il percorso è stato studiato per fare in modo che i migliori piloti possano davvero fare la differenza. Dietro alla sua costruzione ci sono state ore ed ore di consulti e studi preparatori per avere nuovamente la miglior pista possibile.
Due categorie prenderanno il via la SX1 e la SX2. Se la SX1 da anni ha una caratura internazionale la SX2 ha per la prima volta questa dicitura. Prima di ogni Main Event si terrà un prologo che permetterà a otto dei piloti dell’SX Tour di unirsi agli ospiti internazionali di prendere parte all’evento principale. Tra questi troveremo anche il due volte campione del mondo Tom Vialle, il quale debutterà nella terra parigina.
Ecco la lista dei partecipanti:
SX1
- #2 Cooper WEBB (USA – Yamaha Star Racing)
- #6 Thomas RAMETTE (FRA – Yamaha GSM Dafy Michelin)
- #10 Justin BRAYTON (USA – Honda France – SR Suttel)
- #18 Jett LAWRENCE (AUS – American Honda Red Bull)
- #20 Gregory ARANDA (FRA – Yamaha GSM Dafy Michelin)
- #46 Justin HILL (USA – Bud Racing Kawasaki)
- #12 Justin STARLING (USA – Honda FR25-Suttel)
- #72 Lucas IMBERT (FRA – Yamaha New Bike)
- #85 Cédric SOUBEYRAS (FRA – MM85 CBO Honda)
- #94 Ken ROCZEN (GER – Suzuki HEP Progressive)
- #96 Hunter LAWRENCE (AUS – American Honda Red Bull)
- #137 Adrien ESCOFFIER (FRA – Husqvarna CRC)
- #727 Boris MAILLARD (FRA – Suzuki Johannes-Bikes)
- #848 Joan CROS (SPA – Seakings Kawasaki Euromoto85)
- #911 Jordi TIXIER (FRA – Honda Nils)
- #589 Killian POLL (F – KTM) remplaçant
SX2 INTERNATIONALE
- #1 Matt MOSS (AUS – Kawasaki Bud Racing)
- #28 Tom VIALLE (FRA – KTM Red Bull Factory)
- #30 Jo SHIMODA (JAP – American Honda)
- #43 Cullin PARK (USA – Honda SR Motoblouz Ship to Cycle)
- #389 Jules PIETRE (FRA – Yamaha)
- #401 Jace OWEN (USA – Yamaha GSM Dafy Michelin)
- #335 Enzo POLIAS (FRA – KTM Milwaukee)
- #945 Anthony BOURDON (FRA – Bud Racing Kawasaki)
+ 8 pilotes du SX Tour
SX2 – SX TOUR
- #11 Calvin FONVIELLE (FRA – KTM TMX)
- #22 Mickaël LAMARQUE (FRA – KTM)
- #42 Josh VARIZE (USA – Stark Varg) wild card
- #81 Brian HSU (GER – Yamaha)
- #141 Maxime DESPREY (FRA – Yamaha GSM Dafy Michelin)
- #225 Charles LEFRANCOIS (FRA – Honda SR Motoblouz Ship to Cycle)
- #236 Anthony GROSJEAN (FRA – Kawasaki)
- #388 Andrea BONIFACIO (FRA – Husqvarna)
- #420 Pierre LOZZI (FRA – Kawasaki)
- #505 Dorian KOCH (FRA – KTM)
- #751 Germain JAMET (FRA – Yamaha)
- # 773 Thomas DO (FRA – Stark Varg) wild card
- #938 Maxence MORA (FRA – Kawasaki)
- #965 Hugo MANZATO (FRA – Husqvarna)
Un bellissimo weekend è pronto ad iniziare e per coloro che non hanno potuto acquistare i biglietti. L’evento verrà trasmesso sulla piattaforma MXGPTV. Cosa state aspettando?