Credit www.supercross.com
Il circuito di High Point (Mt Morris – Pennsylvania) ha ospitato la quarta prova del Lucas Oil MX Nationals. Il tracciato molto allentato dalle piogge che hanno investito la zona nei giorni precedenti all’evento. si è profondamente scavato. Canali, buche e alcuni tratti con traiettorie obbligate hanno reso ancora più selettivo il confronto tra i top rider.
Ryan Villopoto e Marvin Musquin hanno conquistato l’assoluta nelle rispettive classi. E se per l’ufficiale Monster Energy Kawasaki la pratica vittoria si è risolta con una breve rimonta nella prima heat (nella seconda il dominio è stato a dire poco netto), per Marvin la conquista del gradino più alto del podio è stata assai piu complicato.
La prima manche della 250 ha mostrato ancora una volta uno spettacolo meraviglioso. Nei primi giri un duello a quattro, manubrio contro manubrio, ha prodotto quanto di meglio ci si possa attendere da un evento di motocross. Da queste schermaglie è uscito vincitore l’attuale tabella rossa Ken Roczen seguito proprio dal compagno di squadra Musquin.
Nella seconda manche Marvin non si è fatto sorprendere al via e si è immediatamente insediato al comando del gruppo. Con il suo stile inconfondibile ha prodotto una efficace azione che lo ha proiettato verso il traguardo in prima posizione, conquistando cosi l’assoluta di giornata.
KRoc si è complicato la vita nella seconda manche a causa di una partenza non felice. E se nella prima manche aveva rimediato con un primo giro a “vita persa”, nella seconda ha impiegato più tempo per liberarsi dei suoi avversari e lanciarsi alla rincorsa del compagno di squadra. Ha chiuso la la heat finale in seconda posizione perdendo cosi la vittoria di giornata per la discriminante della seconda manche.
Giornata non felice per l’ufficiale Honda Geico Eli Tomac. Nonostante una guida estremamente efficace ed una preparazione fisica più che adeguata, nessuno nel massimo torneo Outdoor americano, puo’ permettersi di partire sempre e comunque in mezzo al gruppo. Belle ed efficaci le sue rimonte, ma sicuramente non sufficienti per guadagnare la leadership.
Di seguito tutte le classifiche con lap chart, lap times ecc ecc. Domani caricheremo video e gallery 😉

Credit www.supercross.com
Results
250 MX Moto 1
250 Lap chart Moto 1
250 Lap times Moto 1
250 MX Moto 2
250 Lap chart Moto 2
250 Lap times Moto 2
250 Official point Standings
450 MX Moto 1
450 Lap chart Moto 1
450 Lap times Moto 1
450 MX Moto 2
450 Lap chart Moto 2
450 Lap times Moto 2
450 Official point Standings
450
BarciaCairolicampionato regionalecircuiticircuitsCrossCountryDean WilsonDungeyEnduroErnèeeventifmigareGP of Brazil - Beto CarreroGP of BulgariaGP of of the Netherlands – ValkenswaardGp of Portugal AguedaHangtown - Lucas Oil MX NationalsHigh PointHondaIndooritaliaitalyKawasakiLas VegasMalagrottaMinneapolisMonster EnergyMotardmotoMotoalpinismoMotocrossMotocrossMotocrossMotocrossTeamMuddy CreekMx GP GuideMX1mxforummxforum.itNationalnewspistaracesRallyRd. 3 Muddy CreekReedRegionalerisultatiSalt Lake CitySevlievoSlicknick610SpeedwaystarcrossSteve RamonStewartSupercrossSupercrossSupermotardSupermotoSuzukiTeamThunder ValleyTMtorrentTrialUispVillopoto Davi Millsaps Anaheim James Stewart Kevin Windham Starcross INTERNAZIONALI D’ITALIA Atlanta Gp Youthstream Qatar. Houston. Ernee