Arrivati! Questo week end il mondiale ritrova il suo tempio, il mitico tracciato di Maggiora! Nessun altro impianto può vantare lo stesso appeal. Qua si è corso la storia moderna del Motocross e sono state scritte pagine indelibili nella mente di ogni appassionato. NOI CI SAREMO e cercheremo di trasmettervi LIVE tutto quello che succederà.
Credit www.motocrossmx1.com
Onestamente il campionato non deve raccontare molto. Ormai le posizioni sono più che delineate. Nella MX2 Jeffrey Herlings sta facendo un altro sport e l’unica scommessa possibile è sul numero di manches totali che potrà conquistare. Nella MX1 Tony Cairoli impera. Qualche fiammata sporadica di Gautier Paulin non possono certo cambiare un esisto a dire poco scontato. Nel programma di gara del weekend anche WMX femminile, MX3 ed Europeo EMX-150.
Ricordate che oggi saranno trasmesse in diretta e soprattutto FREE le manches di qualifica su MxLife!!
Saturday:
WMX Free Practice 7:50
MX3 Free Practice 8:10
MX2 Free Practice 9:30
MX1 Free Practice 10:15
WMX Pre-Qualifying Practice 11:00
MX3 Pre-Qualifying Practice 12:30
MX2 Pre-Qualifying Practice 13:15
MX1-Pre Qualifying Practice 14:00
WMX Qualifying Race 15:30
MX2 Qualifying Race 16:10
MX1 Qualifying Race 17:00
WMX Race 1 17:50
MX3 Race 1 18:40
Sunday:
WMX Warm-up 8:00
MX3 Warm up 8:30
MX2 Warm up 9:00
MX1 Warm up 9:30
WMX Race 2 10:10
MX3 Race 2 11:00
MX2 Grand Prix Race 1 12:10
MX1 Grand Prix Race 1 13:10
MX2 Grand Prix Race 2 15:01
MX1 Grand Prix race 2 16:07
Credit www.motocrossmx1.com
Results and Points.
MX-Life TV Live Race Coverage
Giornata veramente intensa per il Gp of Italy a Maggiora. Pista semplicemente F A N T A S T I C A!!! Esattamente lo stereotipo della tracciato da Motocross. Veloce, ampi dislivelli e curva da girare a velocità adeguata. Il layout ha permesso ai numerosi spettatori presente di riappropriarsi di questo meraviglioso sport. Il report delle qualifiche. Nella Mx2 tutti attendevano il solito strapotere dell’ufficiale KTM Jeffrey Herlings. Invece, forse grazie proprio alle caratteristiche del tracciato, abbiamo assistito ad una gara molto bella e combattutta. Uno stratosferico Alexander Tonkov ha vinto la manche conducendo fin dal primo giro. Herlings ha provato ripetutamente l’aggancio tentando tutte le traiettorie possibili per sopravanzare il russo. L’ultimo giro ha regalato tante emozioni. Finalmente osando molto Herlings riesce a scavalcare Tonkov saltando veramente lungo nella famsa discesa del ferro di cavallo. Leadership durata meno di 30 secondi perche , forse esagerando, Jeffrey si appoggia a terra perdendo subito la testa della gara. Al finish line Tonkov esulta per la vittoria seguito da Ferris, Butron e lo sfortunato Herlings. Buona gara per Alessandro Lupino sempre nel gruppo di testa fino all’errore avvenuto all’ultimo giro. Ha chiuso la sua qualifica con un positivo #7 posto finale.
MX2 – Qualifying Race – Classification
Nella MX1 giornata estremamente positiva per il Team Kawasaki. Tommy “Gun” Searle e Gautier Paulin hanno monopolizzato la gara. Holeshot per Searle che palesemente a suo agio sui veloci saliscendi del tracciato italiano, ha imposto un gran ritmo alla gara. David Philippaerts ha infiammato i suoi numerosi fan con un inizio di gara veramente imperioso. Partito alle spalle di Searle, ha provato a chiudere subito il gap sul pilota Kawasaki incitato dall’urlo della folla. Il pilota di Borgosesia ha tenuto serrato il distacco con l’inglese per quattro giri, quando nel tentativo di portare l’attacco definitivo è incappato in una rovinosa caduta nel salto prima della pit lane, capottandosi e procurandosi una contusione ad un occhio. Si spera che l’infortunio gli consenta di essere comunque al via della gara di domani. Searle rimane al comando ma per lui i guai non sono finiti, in quanto il consistente Paulin, si produceva in un costante recupero e ad un esaltante sorpasso in discesa nel corso del penultimo giro, per poi involarsi verso la vittoria di gara davanti a Searle e De Dycker. Discorso a parte merita la gara di qualificazione del nostro Cairoli. Scivolato nel corso del primo giro sul rampino più estremo del circuito transitava diciannovesimo al primo passaggio. Costretto dalla situazione alla rimonta serrata, il Tonino nazionale ha messo in scena pezzi pregiati del suo repertorio di guida, risalendo la classifica fino al settimo posto finale davanti ad un frizzante Bobryshev superato a due giri dalla fine. MB
MX1 – Qualifying Race – Classification
Novità in casa Yamaha – Monster – Rinaldi
Sostanzialmente positiva la prestazione dell’australiano Mackenzie chiamato a sostituire l’infortunato Frossard per la gara italiana. Nonostante sia da parecchio tempo lontano dai ritmi del mondiale è riuscito comunque a partire tra i primi, perdendo progressivamente terreno nel corso della gara e classificandosi in dodiciesima posizione.
Su Frossard, dalla squadra parmense arriva notizia che le condizioni del ginocchio infortunato in allenamento la settimana scorsa, potrebbero essere meno gravi del previsto, consentendo al forte pilota transalpino di ricominciare ad allenarsi in moto a breve salvo responso negativo del controllo medico al quale si sottoporrà nei prossimi giorni.
A domani….
Eccoci arrivati alla domenica! Ed il pubblico ha risposto esattamente come tutti ci aspettavamo. Tanto, caldo, rumoroso e soprattutto appassionato, ha trasformato il Gp of Italy in un happening da ricordare.
Il warm up ha evidenziato come i valori in campo siano quelli già visti ieri durante le qualifiche.Su una pista in buone condizioni ma già abbastanza segnata in alcuni punti a causa della abbondante annaffiata preventiva, la MX2 vede ben sei piloti in sette decimi di secondo con Herlings in testa e Lupino a chiudere il gruppo. Tentativi di triplo in cima al salitone riusciti a a pochi e di sicuro a quelli che “contano”. Dominio verde invece nella MX1 dove il trio Kawasaki Van Horebeek – Paulin – Searle sembra avere qualcosa in più da mettere in campo. Splendia come sempre la guida di Paulin nei punti più tecnici. Le impressioni danno un Cairoli ancora in una fase interlocutoria di studio delle traiettorie migliori ma certamente lo troveremo, come sempre e come ovvio, tra i protagonisti della giornata di gare. Rientro cauto di Philippaerts dopo la gran botta di ieri, che chiude con il dodociesimo tempo senza forzare. Un pelo fuori ritmo sono sembrati i due piloti della Suzuki Desalle e Strijbos.
MX2 – Grand Prix Race 1 – Classification
Parte una MX2 infuocata con l’inaspettato Butron al comando seguito da Tonkov ed Herlings che per otto giri mantengono distacchi strettissimi senza a prevalere l’uno sull’altro ma tenendo un ritmo insostenibile per il resto del gruppo. Alle spalle del trio si da battaglia un altro gruppetto di piloti formato da Ferris, Nichols Tixier e Charlier che tengono viva l’attenzione con continui sorpassi. Al nono giro Herlings prende il ritmo e passa Tonkov lanciandosi all’inseguimento di Butron che resisterà all’olandese solo un giro di più. Intanto dalle retrovie un fantastico Lupino, partito straultimo a causa di problemi di avviamento della sua Yamaha, da vita ad un grande recupero guadagnando posizioni su posizioni sino a terminare sesto al frazione. Il gruppetto di rincalzo sui primi tre continua a divertire il pubblico con continui cambi di posizione. Colpo di scena all’arrivo; Herlings vince tranquillo ma dietro di lui Tonkov, in battaglia con Butron, sbaglia l’ultima curva prima del traguardo uscendo di pista senza passare le fotocellule e piazzandosi quindi al ventiduesimo posto e regalando il terzo posto a Nichols.
MX1 – Grand Prix Race 1 – Classification
A presto per le seconde manches 😉
BarciaCairolicalendario 2013 gpcampionato regionalecircuiticircuitsCrossCountryDean WilsonDungeyEnduroErnèeeventifmigaregp calendario 2013GP of Brazil - Beto CarreroGP of BulgariaGP of of the Netherlands – ValkenswaardGp of Portugal AguedaHangtown - Lucas Oil MX NationalsHigh PointHondaIndooritaliaitalyKawasakiLas VegasMalagrottaMinneapolisMonster EnergyMotardmotoMotoalpinismoMotocrossMotocrossMotocrossmotocross mxMotocrossTeamMuddy Creekmx 1 motocrossMx GP GuideMX1mxforummxforum.itMXGP of Italy MaggioraMxLifeNationalnewspistapista moto crossracesRallyRd. 3 Muddy CreekReedRegionalerisultatiSalt Lake CitySevlievoSlicknick610SpeedwaystarcrossSteve RamonStewartSupercrossSupercrossSupermotardSupermotoSuzukiTeamThunder ValleyTMtorrentTrialUispVillopoto Davi Millsaps Anaheim James Stewart Kevin Windham Starcross INTERNAZIONALI D’ITALIA Atlanta Gp Youthstream Qatar. Houston. ErneeXInside