L’Italia, al Gran Premio delle Nazioni 2014, in Lettonia, schiererà una formazione inedita; l’annuncio è avvenuto ad Hyvinkaa, sabato pomeriggio, durante la conferenza stampa tenuta dalla Federazione Italiana. Il commissario tecnico della Nazionale Azzurra, Thomas Traversini, ha annunciato, infatti, che sarà Antonio Cairoli il rappresentante tricolore nella classe MX2. Tutti, a partire dallo stesso CT, si sono congratulati con Cairoli, per la scelta coraggiosa intrapresa. Compagni di avventura del siciliano saranno, in MXGP Davide Guarneri ed in Open David Philippaerts. C’era aria di ottimismo tra le fila azzurre, nessuno ha nascosto le velleità della squadra, che vuole risalire sul podio, come in Germania, possibilmente su un gradino diverso dal terzo.
Thomas Traversini: “Siamo davvero contenti che Antonio abbia accettato la proposta di correre in MX2, speriamo che questa scelta ci permetta di essere competitivi in tutte e tre le classi. Possiamo fare molto bene con questi tre campioni.”
Antonio Cairoli, MX2: “In MX2 KTM ha la moto migliore e sarebbe stato un peccato non usarla. Per il passaggio dalla MXGP alla MX2 ho solo due settimane e disposizione e spero che mi siano sufficienti ma la differenza tra 350 e 250 non è enorme come con la 450. Ho accettato questa sfida perché la trovo stimolante ed anche perché non devo dimostrare nulla in MX1, credo di aver già fatto vedere abbastanza.”
Davide Guarneri, MXGP: “Voglio ringraziare la Federazione per questa occasione e Tony per essersi messo al servizio della squadra, accettando la MX2, siamo tre veterani del Nazioni e possiamo fare molto bene; io continuerò lo sviluppo della mia moto in questi due mesi, per arrivare a Kegums, in grado di lottare con i top rider.”
David Philippaerts, Open: “Ho deciso di correre in Open perché è una classe che sento molto mia, nel 2009 in Franciacorta ho già vinto questa categoria e sono determinato a dare tutto me stesso per aiutare i miei compagni. Abbiamo una grande opportunità e vogliamo sfruttarla. Tony ha già fatto vedere che è il più forte del mondo in MXGP, quindi non deve dimostrare nulla e può tentare l’avventura in MX2.”
(Credit L.Resta Image MXGP)
Alessandro LupinoBarciaBudds CreekCairolicalendario 2013 gpCampionato Italiano 125campionato regionalecircuiticircuitsCrossCountryDaytonaDean WilsonDungeyEnduroErnèeeventifmigareGopro HDgp calendario 2013GP of Brazil - Beto CarreroGP of BulgariaGp of Germany LausitzringGP of of the Netherlands – ValkenswaardGp of Portugal AguedaHangtown - Lucas Oil MX NationalsHigh PointHondaHusqvarnaIndooritaliaitalyKawasakiKegumsLas VegasLatviaMalagrottaMinneapolisMonster EnergyMotardmotoMoto-X 338MotoalpinismoMotocrossMotocrossMotocrossmotocross mxMotocross Word Championships CalendarsMotocrossTeamMuddy Creekmx 1 motocrossMx GP GuideMX1mxforummxforum.itMXGP of Italy MaggioraMXGP-TV 2014MxLifeNationalnewspistapista moto crossracesRallyRd. 3 Muddy CreekRed BudReedRegionalerisultatiRoczenSalt Lake CitySevlievoSlicknick610SouthwickSpeedwaystarcrossSteve RamonStewartSupercrossSupercrossSupermotardSupermotoSuzukiTeamThunder ValleyTMtorrentTrialUddevallaUispVillopoto Davi Millsaps Anaheim James Stewart Kevin Windham Starcross INTERNAZIONALI D’ITALIA Atlanta Gp Youthstream Qatar. Houston. ErneeXInside. Red Bud. Washougal. MXGP