Si continua in regime di gomma libera per la classe Supermoto e Street Motard. Grazie all’interessamento di FMI e OffRoad ProRacing (promotore del Campionato Italiano) e il concreto supporto di GOLDENTYRE, tutti i piloti delle categorie amatoriali ed entry level (OPEN CLASS – UNDER 24 – SUPERMOTO-CROSS di SERIE) iscritti alle gare di Campionato Italiano Supermoto avranno diritto:
– ad ogni iscrizione e per ogni gara a cui parteciperanno, riceveranno un treno di gomme Racing o Racing Pro a discrezione del pilota a titolo gratuito. Il costo dell’iscrizione non varia: 100 euro a gara (iscrizione e treno di gomme);
– sul podio di ciascuna gara, per tutte le categorie, verranno riconosciuti dei premi: 1° classificato OPEN CLASS e UNDER 24 un treno gomme GT 969; al 2° un posteriore GT 969; al 3° un anteriore GT 969; 1° classificato SUPERMOTO-CROSS di SERIE un treno gomme S1; al 2° un posteriore S1; al 3° un anteriore S1;
– tutti i vincitori del Campionato Italiano 2015, di ciascuna categoria, avranno diritto ad una fornitura gratuita di pneumatici per la stagione 2016 come di seguito riportato: OPEN CLASS 12 treni; UNDER 24 6 treni; SUPERMOTO-CROSS 3 treni;
– gli eventuali ulteriori treni di pneumatici acquistati in circuito avranno un prezzo di 180 euro.
Un Monogomma che la Federazione e il responsabile della categoria accolgono con grande positività, fiduciosi che questa iniziativa venga riconosciuta come propositiva e stimolante anche da tutti gli attori commerciali, ipotizzando che da queste proposte possano scaturire crescita e sviluppo, a breve e medio termine: ‘Lo reputo un grande passo da parte del Promoter e della Goldentyre. In questo particolare momento economico (dichiara il Coordinatore Nazionale Supermoto, Riccardo Tagliabue), in virtù di questo accordo i piloti che parteciperanno nelle categorie entry level e nella Classe Open del Campionato Italiano Supermoto 2015 potranno dare un taglio netto alle spese perché, di fatto, è stato trovato uno sponsor per chi solitamente ha più difficoltà a farlo. Per la prima volta non si costringono ad acquistare delle gomme a seguito di un accordo. Un passo da fantascienza e concreto a favore dell’attività amatoriale, ma non a discapito dei piloti professionisti che sono lasciati liberi di scegliere le gomme che preferiscono’. (image D. Messora)