Spettacolo di prima categoria a Montevarchi! – Campionato Toscano FMI
Per la seconda volta quest’anno domenica 17 giugno il campionato toscano FMI ha fatto tappa sul circuito aretino di Montevarchi, sotto l’occhio vigile del Motoclub Brilli Peri. In prima sede furono chiamati a schierarsi solo i piloti più piccoli della 125 Junior e Minicross (Cadetti, Debuttanti, Junior e Senior), mentre sono scesi in pista il 17 Giugno, oltre coloro prima citati, i concorrenti della 125 Senior, Veteran MX1- MX2, Elite/ Fast MX1-MX2, Expert/ Rider MX1- MX2; turno di riposo quindi per Epoca e Challenge. Circuito di gran prestigio quello del Miravalle, che in occasione della gara é stato trattato e preparato al meglio dalla dirigenza per i 170 piloti presenti. I primi a dare gas sono stati i piloti della categoria 125 Junior, capitanati dal lombardo Pietro Razzini ( G.S. Fiamme Oro Milano) che ha vinto senza indugio le due manches; subito dopo di lui abbiamo visto il pilota di casa Riccardo Tenti (Brilli Peri) accaparrarsi la seconda posizione. Terza posizione per Mattia Paglionico ( La Rocca) con alle sue spalle uno scambio di posizioni tra il fuori regione Gioele Bosio ( Somma Lombarda) che ha concluso quarto e Gianmaria Donnini ( Sparks Reggello). Hanno poi passato il testimone ai colleghi di cilindrata della 125 Senior, dove le posizioni al vertice sono state consolidate solo a termine della giornata. Nessun dubbio per la prima posizione che è stata conquistata e subito confermata dal pilota del Lazio Felice Compagnone ( Celestini Motosport); Andrea Gino Laurenzi ( A.M. Aretina) si è piazzato secondo con al seguito Marco Lolli ( Bonanni). Matteo Colangelo ( Pellicorse) si è dovuto accontentare del quarto posto nonostante il buon terzo posto in gara 2.
Leonardo Frosali ( Bonanni) è stato il capobanda sia di categoria che di gara per il terzo gruppo che è sceso in pista, vincitore ovviamente nella MX1 Elite a unico partecipante. A dargli del filo da torcere è stato un altro pilota solo nella propria categoria, Lorenzo Cucini ( Torre della Meloria) arrivato secondo nel corso dei due parziali, ma primo nella MX1 Expert. Invariato l’ordine di arrivo nella categoria MX1 Fast, dove il più veloce è stato Alessandro Albertoni ( Marradi) con alle sue spalle il compagno Andrea Pettinari ( Marradi). Andrea Micozzi ( MC A.M. Colli Fiorentini) terzo. Ha vinto da solista nella MX1 Rider Matteo Pini ( A.M. Aretina). Insieme alla comitiva della MX1 hanno corso anche i conducenti della MX2: ha guadagnato la prima posizione, dopo un terzo e un primo posto nel corso dei due incontri, Piergiorgio Moscatelli ( A.M. Aretina) nella categoria MX2 Expert. Amaro secondo posto per per Gabriele Capozzi ( True Riders) a causa di un quarto in gara 2. Niente ha potuto Andrea Cicogni ( La Rocca A.S.D.) contro il conteggio punti che lo ha piazzato sul gradino più basso del podio nonostante i buoni risultati ottenuti. Bagarre nella MX2 Fast per il secondo e il terzo posto: ad avere la meglio é stato Lorenzo Ciabatti ( Bonanni) su Nicola Matteucci ( A.M. Aretina). A imporre il suo passo e a vincere in questa classe è stato Matteo Flamin ( Free Racing Team). La prima manche nella categoria MX2 Rider é stata condotta da una lady ovvero Floriana Parrini ( Megan Racing) che purtroppo ha concluso esima a causa del suo ritiro in seconda prova. A sopraffare quindi il gruppo e a conquistare la gloria è stato Claudio Ontelli ( Etruria) lasciando alle sue spalle Francesco Andreoni ( Torre della Meloria) e Tommaso Fantechi ( True Riders).
È stato poi il turno della cilindrata 85: nella Junior, primo posto indiscusso per Nicola Salvini (A.M. Aretina) che ha conquistato il massimo del punteggio in entrambe le gare. Secondo posto per Ferruccio Zanchi ( Bonanni). Confusionarie le posizioni di coda dove abbiamo visto Gabriele Barbieri ( Pellicorse) conquistare l’ultima posizione che conta nella categoria, mettendo dietro il marchigiano Luca Gerlini ( Matelica) e Davide Brandini ( Mario Tommasini) che si deve accontentare della quinta posizione nonostante il terzo posto in seconda manche. Un po’ incerta anche la classifica nella 85 Senior, dove l’ unica coppa certa fin da subito è stata quella della prima piazza conquistata da Tiberio Mazzantini ( A.M. Aretina). Secondo posto per Edoardo Santarella ( Pellicorse) con a pochi punti di distanza Samuel Bertolli ( America Racing). Giornata sfortunata per Matteo Vantaggiato ( Montalbano Jonico), costretto al ritiro nel corso di gara 2, dopo un buonissimo secondo posto. Bissa il risultato in entrambe le gare il pilotino di casa Brando Rispoli ( Brilli Peri) che conquista così l’apice nella categoria 65 Cadetti; dietro di lui abbiamo visto Niccoló Mannini ( Megan Racing), a pari punti con Samuele Mecchi ( Pellicorse), avere la meglio grazie al miglior risultato nella seconda parte di gara. Gran battaglia tra i bambini della Debuttanti, dove a vincere é stata la costanza e la coerenza di posizione del fuori regione Mattia Ruscito ( Città di Latina), che ha vinto grazie alla doppietta di 22 pt durante le due gare. Un solo punto ha separato Enea Alammani ( Megan Racing) dalla vittoria, che ha quindi dovuto accontentarsi della medaglia d’argento nonostante un primo posto in seconda manche. Anche Andrea Ucellini ( A.M. Aretina), dopo un gran primo posto in gara 1, ha dovuto adagiarsi sul gradino più basso del podio e niente più.
Ad aprire la top 3 nella categoria Veteran MX1 O40 è saltato ancora una volta David Liardi ( Pontremoli), lasciando dietro di sé Alessandro Tognaccini ( Sparks Reggello) con al suo seguito Antonio Ciampi ( Castellarano). Ballerina la situazione per le somme posizioni nella MX1 O48: alla chiusura, Paolo Grossi ( Pellicorse) ha conquistato il primo posto, lasciando a Giovanni Annibaldi ( Wyss Motosport Team) e Alessandro Pieroni ( Pellicorse) il resto del podio. Stabili le prime due posizioni nella MX1 O56, con due doppiette per Mario Cancelli ( Rosignano) e Loriano Dini ( Brilli Peri). Grazie al ritiro dalla seconda manche di Roberto Zancato ( Somma Lombarda), Diego Mastropasqua ( Pellicorse) é arrivato terzo chiudendo così il podio per questa categoria. Stessi punti, ma due posizioni differenti per Marco Barzagli (MC A.M. Colli Fiorentini) e Simone Polidori ( Val d’Orcia), rispettivamente quarto e quinto nella MX2 O40. Coerentissimi e stabili i risultati dei piloti che sono stati premiati per questa categoria: primo Andrea Cuturri ( Pellicorse) seguito da Luca Cerreti ( Sparks Reggello) e Giuseppe Noto ( Versilia Corse A.S.D.). Ottima gara per Ubaldo Di Domenicantonio ( Milani), che è arrivato con furore dal Lazio a vincere la categoria MX2 O48. Seconda piazza per Fabrizio Bennati ( A.M. Aretina) e terza per Stefano Caselli ( Brilli Peri). Per concludere il gruppo Veteran, ha vinto per la categoria MX2 O56, Furio Franceschi ( Torre della Meloria), lasciandosi alle spalle Setafano Casola ( Brilli Peri) arrivato secondo e la contesa per l’ultimo premio tra Sandro Siani ( Berbenno) e Gianpiero Mometti ( Berbenno).
Così si è conclusa questa giornata di motocross a Montevarchi.
(Click sul link)
GALLERY
(Credit C.Piredda, Francesca Citerni)
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON