Regionale per quattro categorie a Schianno
Domenica 15 luglio è stata una giornata impegnativa per l’esperto Staff del Motoclub Schianno, che insieme a MX Promotion ha svolto una prova di Campionato regionale per la classe 125, il Minicross, Veteran ed Epoca. Il forte temporale della notte precedente ha reso insidiose le prove libere e qualifiche del mattino, ma il sole estivo e gli interventi delle ruspe hanno ridato splendore al tecnico tracciato del Varesotto. Discreta è stata l’adesione dei piloti (125 presenze) con ben cinquanta minicrossisti, dieci le finali in programma, dopo le cronometrate mattutine. Al Preallineamento Briefing dei tre Direttori di Gara presenti per tutti le categorie, più mirato ai più piccoli Minicrossisti, oggi attenti scolari e potenziali Campioni di domani. Iniziando dalla categoria dei più giovani, debuttanti e cadetti, che hanno corso insieme con classifiche separate. Nella prima finale si è ben distinto Martinelli davanti a Nardo e Busatto, tutti Cadetti; nella successiva protagonista è stato Busatto, col miglior tempo nelle crono, che ha preceduto Martinelli e Nardo. Auguri di pronta guarigione al Cadetto Thomas Bollini caduto rovinosamente nella seconda frazione e trasportato al Ospedale di Varese per accertamenti. Passando agli Junior e Senior, il bravo Pavan ha fatto sua la prima frazione davanti al risalito Gimm ed il costante Volpicelli. Nella seguente Gimm, leader nelle crono, ha dominato la manche, seguito da Pavan e Ruffini. Tra i trenta Veteran si è confermato in ottima performance Scolaro, due finali da fotocopia per le prime quattro posizioni, Scolaro ha anticipato Ciceri e gli agguerriti Corsini e Canella. Per la categoria Epoca, sorta tre anni fa e con un positivo incremento , che comprende sette classi con moto da competizione fuoristrada di modello fino al 31/12/1989, iscritte al Registro Storico FMI. Nella manche d’apertura Alberto Ferrari, dopo l’avvio di Fenocchio, ha preso il comando e mantenuto sino alla bandiera a scacchi, Fenocchio ha chiuso secondo e Ivano Ferrari terzo. Nella seconda frazione Fenocchio si ripetuto con una bella partenza, ma Alberto Ferrari ha recuperato la posizione di leader ed al penultimo giro anche Ivano Ferrari, fratello maggiore, riesce ad avere la meglio su Fenocchio che finisce terzo. Tra i ventitre Junior e Senior della 125, Corti e Diotto (entrambi senior) sono stati i protagonisti delle due manche. Nella prima Corti ha preceduto il forte pilota locale Diotto e Giuzio, nella conclusiva, malgrado il bell’avvio di Corti, Diotto da quarto è riuscito a prendere il comando e vincere davanti a Corti e Giuzio. Il Motoclub Berbenno ha vinto i trofei messi in palio.
TUTTI I RISULTATI
(Click sul link)
GALLERY

3. Grintoso avvio della seconda finale per la classe 125, all’interno Caspani, affiancato dal grintoso Corti (55), primo Junior, seguono Marchioro (98), Pasotti (143), Bosio (300), Malangola (231), Giuzio (22) e Rasella (205).

4. In azione Massimiliano Scolaro dell’Arsago Corse su KTM, nelle fangose qualifiche del mattino, leader delle crono e delle due finali Veteran.

5. Incitamento per il quartetto dei Veteran che ha animato la seconda finale, Corsini (911), Canella (89), Garancini (78) e Frangi (194).

9. Podio per i Debuttanti Minicross, sul gradino più alto il vincitore Giorgio Verderosa, a sinistra Riccardo Pini secondo e Valentino Bettiga terzo, ai lati Federico Saibene quarto e Andrea Martelli quinto, insieme alle Miss il Presidente dello Schianno Renato Malnati.

10. Incontenibile gioia per i mini piloti del Berbenno, vincitori del Trofeo di giornata, a sinistra lo Storico direttore Sportivo Enzo Bertoni e il brillante speaker Davide Biella.
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Image and credit C.Mazzullo)