Vacanza al lago prima delle ferie!- Campionato Toscano FMI
L’ultima tappa per il campionato toscano FMI prima delle vacanze estive è stata l’8 Luglio al Crossodromo “Vinicio Rosadi” di Gioiella orchestrato dal Moto Club Trasimeno di Castiglione del Lago. Bella giornata con temperature miti grazie anche alla vicinanza del lago Trasimeno, qualche nuvola nel pomeriggio ha reso piacevole la giornata di gara in piena estate. La pista era stata preparata a regola d’arte per ospitare i centocinquanta piloti arrivati da quasi tutta la Toscana (e non solo) per correre questa ultima gara prima della pausa. La gara è stata valida per le categorie: Minicross ( Debuttanti, Cadetti, Junior, Senior), 125 Junior, 125 Senior, Veteran MX1- MX2, Elite/ Fast MX1-MX2, Expert/ Rider MX1- MX2.
Dopo i turni di qualifica per tutte le categorie, i primi ad abbassare la testa dietro il cancelletto sono stati i piloti del numeroso raggruppamento MX1- MX2. Leonardo Frosali (Bonanni), solo in categoria, si è aggiudicato la vittoria nella MX1 Elite con due secondi posti nella classifica generale della manche, davanti a lui il vincitore della MX1 Fast, il campano Ramon Savioli ( Il Monello), che si è dimostrato il più veloce di tutti fin dai giri di qualifica. Secondo Alessandro Albertoni ( Marradi) e terzo Andrea Pettinari ( Marradi). Incerta la classifica nella MX1 Expert, dove nessuno dei piloti ha mantenuto la stessa posizione durante i due parziali: ha vinto il pilota di casa Lorenzo Lupi ( Trasimeno), seguito da Cristian Sollazzo ( Dirty Bikers 747) e Marco Beati ( A.M. Aretina). Prima piazza per Matteo Pini ( A.M. Aretina) e seconda per Ettore Tacconi ( Pellicorse) nella categoria MX1 Rider. Certe solo le prime due posizioni per la MX2 Expert, aggiudicatesi rispettivamente dal pilota umbro Nico Gigli ( Trasimeno) e Tommaso Guarnieri ( Torre della Meloria), che ha visto il compagno di team Fabio Mugnai ( Torre della Meloria) aggiudicarsi 20 punti in gara 1, ma uno zero nel corso della seconda parte della competizione a causa di un ritiro. È quindi arrivato terzo Andrea Cicogni ( La Rocca A.S.D.). Altra storia di un buon risultato seguito da un ritiro è stata quella di Nicola Matteucci ( A.M. Aretina), che dopo aver conquistato la vetta in gara 1 si ritira in seconda manche. È uscito vittorioso dalla disputa Francesco Calisti ( Rosignano), con poco più in basso Lorenzo Arnetoli ( Sparks Reggello) e Gabriele Fondelli ( Marradi). Ha confermato nuovamente la sua presenza in vetta Claudio Ontelli ( Etruria) nella MX2 Rider, lasciando alle sue spalle Guido Scardigli (La Rocca A.S.D.) e Francesco Andreoni ( Torre della Meloria).
Il programma ha poi chiamato in pista i ragazzi della 85. Nicola Salvini ( A.M. Aretina) ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità imponendo il suo passo sia nella Junior che nella classifica generale, arrivando primo tra tutti in entrambe le manches. Dietro di lui abbiamo visto un pari punti per la terza posizione tra Davide Brandini ( Mario Tommasini) e Gabriele Barbieri ( Pellicorse), dove ad avere la meglio è stato il primo dei due grazie al miglior risultato in gara 2. Secondo Ferruccio Zanchi ( Bonnani). Tiberio Mazzantini ( A.M. Aretina) ha vinto la categoria Senior, seguito da Alessandro Sadovschi e Edoardo Pio Santarella ( Pellicorse). Samuel Bertolli ( America Racing) quarto.
È stato poi il turno dei piccoli della 65, dove il più veloce in assoluto è stato ancora una volta Brando Rispoli ( Brilli Peri) tagliando per primo il traguardo e aggiudicandosi 50 punti nella categoria Cadetti. Lo hanno seguito a ruota Samuele Mecchi ( Pellicorse) e Niccolò Mannini ( Megan Racing). Il più veloce dei Debuttanti è stato invece Enea Alammani ( Megan Racing), con alle sue calcagna Matteo Boschi ( Sparks Reggello) ed Elia Fantoni ( Sparks Reggello).
Nessuna sorpresa nella Veteran MX1 O40, con l’ennesima vittoria da parte di David Liardi ( Pontremoli), seguito da un ex aequo tra Gabriele Neri e Simone Ceroni ( Scorpioni). Nella Veteran MX1 O48 invece ha vinto Paolo Grossi ( Pellicorse), con soli due punti di distacco da Giovanni Annibali ( WYSS Motosport Team) pilota laziale che ha vinto gara 2. Gabriele Pigli ( La Rocca A.S.D.) terzo. Diego Mastropasqua ( Pellicorse) ha corso da solo nella MX1 O56, portando così a casa il massimo dei punti. Parità per la posizione al vertice nella categoria MX2 O40, dove grazie alla discriminante per il miglior piazzamento in gara 2, è salito sul gradino pià alto Simone Polidori ( Val D’Orcia). Andrea Coturri ( Pellicorse) si è dovuto accontentare del secondo posto e Luca Cerreti ( Sparks Reggello) del terzo. Doppietta nel corso delle due manches per i piloti arrivati rispettivamente primo e secondo nella categoria MX2 O48, ovvero Daniele Giustelli ( A.M. Aretina) e Stefano Caselli ( Brilli Peri). Dietro di loro, a pari, Alessandro Bettini ( Due Due Due) ha conscluso il trio a cui è stato consegnato il premio e Fabrizio Bennati ( A.M. Aretina) quarto. Nella MX2 O56, il lupo solitario Furio Franceschi ( Torre della Meloria) che nonostante la ” scarsa concorrenza” è stato costretto al ritiro in gara 2.
A chiudere la giornata sono stati i ragazzi della 125: ha messo dietro tutti nella Junior il fuori regione Alessandro Facca, dimostatosi il più veloce nel corso di entrambi i parziali di gara. Dietro di lui, Gianmaria Donnini ( Sparks Reggello) si è aggiudicato la seconda piazza mentre ha chiuso il podio Riccardo Tenti ( Brilli Peri). A imporre il suo passo e a vincere nella categoria Senior è un altro fuori regione , il pilota laziale Felice Compagnone ( Celestini Motosport). Nessun ribaltamento durante le due gare per quanto riguardata le posizioni seguenti che sono state conquistate rispettivamente da Andrea Gino Laurenzi (A.M. Aretina) e Matteo Colangelo ( Pellicorse).
Si è chiusa così l’ultima giornata di gara prima della pausa estiva. Prossimo appuntamento a Settembre!
(Click sul link)
GALLERY
Mini
125
MX1 MX2
Veteran
(Credit C.Piredda, Image Yuri Benci)
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON