Il Team Kawasaki Racing è pronto per la stagione 2022
Il Kawasaki Racing Team sarà al via nella classe regina MXGP del Campionato del Mondo, con una rinnovata ed eccellente lineup.
Il 2021 è stato caratterizzato da un finale di stagione epico con tre piloti che si sono dati battaglia per il titolo fino alla manche finale. Romain Febvre ha regalato a Kawasaki il suo miglior risultato di sempre nella classe regina. Il trentenne francese tornerà ad essere il leader della KRT dopo aver firmato un nuovo contratto biennale direttamente con la casa giapponese che ora sarà ancora più coinvolta nel nuovo progetto dopo aver passato il testimone del Kawasaki Racing Team alla leggenda della Formula 1 Kimi Raikkonen e ad Antti Pyrhonen. L’inglese Ben Watson, compagno di allenamento di lunga data di Romain Febvre, alla sua seconda stagione nella classe MXGP, sarà al via questo fine settimana in Sardegna al primo appuntamento stagionale.
Kimi Räikkönen (Team Principal – KRT MXGP):“Non è un segreto che una delle mie grandi passioni nella vita da molti anni è il motocross ma questa squadra non è quello che si potrebbe definire un hobby; è un impegno molto serio e aspiriamo a essere il meglio che possiamo. Ora che mi sono ritirato dalle corse potrò dedicare più tempo a questo progetto; non sulle questioni quotidiane ma più da un punto di vista strategico usando la mia esperienza su come funzionano i team e cosa crea successo sulla scena mondiale. Tutti, me compreso, siamo felici che Kawasaki ci abbia scelto come team Factory. So che le possibilità di successo sono sempre maggiori con il supporto diretto della casa madre, quindi questo si traduce in una grande opportunità per noi”.
Antti Pyrhonen (Team manager – KRT MXGP): “Da quando sono entrato a far parte del team di Kimi dieci anni fa, non abbiamo mai smesso di lavorare sodo per ottenere i migliori risultati nella classe MXGP e, dopo aver ottenuto dei buoni risultati con numerose vittorie e podi, ora abbiamo l’opportunità di lavorare a stretto contatto con una azienda prestigiosa. Stiamo già lavorando a questo nuovo progetto da diversi mesi e siamo ovviamente lieti di avere questa opportunità di unirci a Kawasaki e di dirigere il Kawasaki Racing Team. La classe MXGP è l’apice del nostro sport e sappiamo quanto sia competitiva, ma guardiamo a questa nuova sfida con ottimismo poiché abbiamo due piloti forti e veloci per entrare in questo nuovo capitolo con una casa madre alle spalle”.
Romain Febvre: “Di sicuro non è stato il mio miglior inverno da quando ho iniziato a correre. È sempre frustrante riprendersi da un infortunio mentre i tuoi rivali stanno lavorando in pista, ma è così; gli infortuni fanno parte del nostro sport. La mia guarigione sta andando bene e non vedo l’ora di tornare in sella alla mia Kawasaki. Il campionato sarà ancora lungo e farò del mio meglio per iniziare ad allenarmi il prima possibile. Il 2021 è stata sicuramente una grande stagione per me; Mi sono sentito così a mio agio sulla KX450-SR e ho lottato per il titolo fino all’ultima manche. Firmare un accordo ufficiale di due anni con il Giappone è stato un bene per la mia fiducia, ed è un’altra spinta per essere coinvolti nel nuovo progetto sin dal primo giorno”.
Ben Watson: “Non ci sono così tanti Team ufficiali nella classe MXGP, quindi sono molto orgoglioso di essere stato selezionato dal Kawasaki Racing Team per il mio secondo anno in questo campionato. È un nuovo capitolo della mia carriera ed è fantastico lavorare a stretto contatto con Romain; ci conosciamo e ci apprezziamo perché ci siamo allenati insieme in passato. Ho imparato molto durante il mio primo anno da rookie e sono fiducioso per la stagione a venire perché ho visto quanto è forte la squadra dopo aver condiviso del tempo insieme. È davvero emozionante far parte di questa nuova sfida”.