MXGP Qualifying Race
Anche se negli ultimi giri la pressione di Gajser è aumentata, l’esito finale della gara del sabato, è apparso chiaro fin dallo start. Quando Jeremy Seewer è in giornata risulta praticamente inarrestabile cosi come lo è stato questo pomeriggio. Una partenza perfetta mixata alla solita spettacolare condotta di gara ed ai consueti pericolosissimi fuoriprogramma, gli ha permesso di contenere il pressing finale di Tim Gajser, secondo e autore del passaggio veloce della gara. Terzo posto per Jorge Prado, sempre quasi perfetto. Ottima partenza, ottimo ritmo di gara e niente più. Hanno completato la top five Glenn Coldenhoff e Pauls Jonass. Buon rientro per Maxime Renaux che forzando i tempi di recupero causati dal recente infortunio, è tornato in gara mostrando subito un ottimo ritmo che gli ha permesso di recuperare fino al sesto posto dopo una partenza difficile. Per quanto concerne i nostri colori Guadagnini ha concluso settimo a ridosso del gruppo dei primi senza entusiasmare. Mattia è partito molto bene ma è lentamente scivolato verso la pancia del gruppo subendo l’azione degli altri piloti. Alberto Forato, anche lui al rientro, ha concluso all’undicesimo posto mentre Ivo Monticelli ha terminato in 29° piazza dopo qualche sbavatura.
MXGP Qualifying Race
(Click sul link)
MX2 Qualifying Race
Frazione molto gradevole e altrettanto vivace nell’esito finale. Ancora una volta Thibautl Benistant è stato il protagonista della quarto di litro; una partenza quasi perfetta ed un ritmo eccellente gli hanno consentito di conquistare con ampio margine la qualifica. Alle sue spalle ha concluso un veloce e concreto Adamo. Andrea ha centrato l’holeshot ed ha soprattutto saputo contenere negli ultimi giri il ritorno fortissimo di Jago Geerts, terzo, e Tom Vialle. Se per l’ufficiale Yamaha la gara è stata in salita fin da subito a causa di uno start difficile e di un paio di sbagli grossolani, al francese è andata ancora peggio. In testa al gruppo pochi istanti dopo la partenza, ha perso la leadership a causa di un errore mentre guidava in scioltezza. La successiva ripartenza lo ha portato ad un altro fuoripista ed infine nelle battute finali è stato incapace di mantenere la posizione acquisita con un pregevole forcing, cedendo a pochi minuti dallo scadere la terza piazza a Geerts. Top five completata da Simon Laengenfelder. Peccato per Gianluca Facchetti, autore di un ottimo start che, dopo le battute inizali che lo hanno visto occupare le primissime posizioni, ha concluso al ventesimo posto.
MX2 Qualifying Race
(Click sul link)
————–
Time Practice
MXGP & MX2
In pista i piloti del mondiale per stabilire il cancello di partenza delle manche di qualificazione del pomeriggio. Nella quarto di litro sfida fratricida tra piloti in blu Jago Geerts, autore della pole per soli 31 millesimi, e Thibault Benistant sempre più in evidenza tra i protagonisti. L’ufficiale KTM Tom Vialle ha staccato il terzo riscontro cronometrico al quarto passaggio accusando un ritardo di circa tre decimi. Hanno completato la top five Simon Laengenfelder ed il nostro Gianluca Facchetti, al rientro dopo lo stop imposto dal recente infortunio. Andrea Adamo ha concluso le crono ai margini delle prime dieci posizioni (nono tempo).
Nella MXGP ancora Tim Gajser in evidenza. Il pilota sloveno al terzo passaggio delle crono ha staccato il giro record. Mitch Evans ha tentato fino agli ultimi istanti utili di strappare la pole al compagno di squadra ma si è dovuto accontentare del secondo tempo accusando un ritardo di soli 98 millesimi. Jorge Prado, terzo, leggermente più staccato, con quasi due decimi di gap. Buon quarto tempo per il protagonista della prima sessione Ruben Fernandez e top five completata da Pauls Jonass. La pattuglia italiana ha visto in Alberto Forato il miglior esponente, settimo allo scadere, seguito a considerevole distanza da Mattia Guadagnini 12° e Ivo Monticelli 24°.
MXGP -Time Practice
(Click sul link)
MX2 – Time Practice
(Click sul link)
—————–
MXGP – Free Practice
(Click sul link)
MX2 – Free Practice
(Click sul link)
EMX2T RESULTS
EMX2T – Race 1
(Click sul link)
EMX2T – Time Practice
(Click sul link)
————————-
EMX 85 RESULTS
EMX85 – Race 1
(Click sul link)
EMX85 – Time Practice
(Click sul link)
————————-
EMX 65 RESULTS
EMX65 – Time Practice
(Click sul link)
EMX65 – Time Practice
(Click sul link)
————————-
MXGP of Czech Republic
Round 13–Loket 17.07.2022
Loket, (Repubblica Ceca) 17 luglio 2022; per la tredicesima prova del mondiale 2022 si torna nel vecchio continente, sul tradizionale e bellissimo tracciato di Loket e le entry list fanno ben sperare per avere finalmente i cancelli di partenza pieni. Se nella MXGP, per il vantaggio accumulato da Gajser, la classifica lascia ben poco spazio all’immaginazione, diverso il discorso è per gli eventuali exploit dei singoli, che possano rendere almeno un po’ più difficile il cammino dello sloveno verso un titolo annunciato. Occhi puntati sul nostro Mattia Guadagnini quindi, a suo agio sul tracciato ceco dove l’anno scorso ha portato a casa la vittoria assoluta e grande attesa per il rientro di Alberto Forato dopo l’infortunio, quali nostri portacolori attualmente più performanti nella categoria. Ben più accesa la lotta nella MX2, dove proseguirà il duello punto su punto per il mantenimento della leadership del campionato tra Vialle e Geerts. Il rientrante Gianluca Facchetti e Valerio Lata, saranno i compagni di avventura connazionali di Andrea Adamo, che avrà l’obiettivo di puntare ad entrare nei primi cinque della classifica generale. Gare di contorno a miscela a Loket, con le prove uniche continentali di EMX2T, EMX65 e EMX85 che vedranno assegnare i primi titoli della stagione.
Il Gran Premio della Repubblica Ceca può essere inoltre visto Live e OnDemand dal vostro computer, laptop o pad attraverso il portale www.MXGP-TV.com. Questi gli orari :
TIMETABLE
SATURDAY: 07:20 EMX2t Free Practice, 07:45 EMX65 Free Practice, 08:10 EMX85 Free Practice, 08:40 MXE Time Practice, 09:00 EMX2t Qualifying Practice, 09:35 EMX65 Qualifying Practice, 10:10 EMX85 Qualifying Practice, 10:50 MX2 Free Practice, 11:20 MXGP Free Practice, 12:15 MXE Race 1, 12:45 EMX2t Race 1, 13:25 MX2 Time Practice, 14:00 MXGP Time Practice, 14:45 EMX65 Race 1, 15:25 EMX85 Race 1, 16:25 MX2 Qualifying Race, 17:19 MXGP Qualifying Race, 17:50 MXE Race 2.
SUNDAY: 08:40 EMX2t Race 2, 09:20 MXE Time Practice, 09:55 EMX65 Race 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX85 Race 2, 12:40 MXE Race 1, 13:15 MX2 Race 1, 14:15 MXGP Race 1, 15:40 MXE Race 2, 16:10 MX2 Race 2, 17:10 MXGP Race 2.