Kevin Benavides vince lo Stage 13 alla Dakar
I piloti Red Bull KTM Factory Racing Toby Price e Kevin Benavides sono attualmente il leader ed il secondo classificato di questa Dakar. Dopo oltre 43 ore in sella alle loro KTM 450 RALLY i due piloti hanno solo 12 secondi a separarli. Sfortunatamente Matthias Walkner ha avuto un brutto incidente che lo ha costretto a farsi trasportare in elicottero al centro medico più vicino. In attesa di maggiori informazioni in merito al suo stato di salute gli facciamo un augurio di pronta guarigione. Nonostante la lunghezza di 675 km, quelli che hanno determinato la classifica odierna sono stati solo 154. Ancora una volta le dune dell’ Empty Quarter sono state le portate principale di quest’ultima fatica. La navigazione non è stata particolarmente complessa, ma leggere correttamente il terreno e farlo con una buona velocità non è stato semplice.
Kevin Benavides era consapevole che questa sarebbe stata una ghiotta occasione per mangiare dei secondi al compagno di squadra, leader della classifica generale. Intorno al km 55 Kevin ha raggiunto il compagno di squadra Matthias Walkner, il quale era appena caduto rovinosamente. Kevin è rimasto accanto al compagno di squadra fino all’arrivo dei soccorsi. Tornato in gara ha da subito spinto per arrivare alla fine con il miglior tempo possibile. Sebbene abbia dovuto interrompere la propria gara è riuscito ad arrivare alla fine con 27 secondi di vantaggio sul secondo classificato, balzando così in seconda posizione assoluta. Anche con un piccolo errore di navigazione ed una caduta ha concluso quinto assoluto, confermando la propria posizione in testa alla classifica generale. Con Benavides che balza secondo e con il distacco di soli 12 secondi, l’ultimo Round sarà più intenso che mai. Come da regolamento domani si partirà in ordine inverso, il che vorrà dire che Kevin partirà per penultimo, seguito da Price.
L’ultimo Stage, il 14°, vedrà i piloti lasciare il bivacco di Al Hofuf per raggiungere quello di Dammam. La prova cronometrata sarà breve e vedrà i piloti costeggiare la costa fino al traguardo dove il Campione della 45° edizione della Dakar verrà incoronato.
Credit e Image: KTM