MXGP Qualifying Race
Francia davanti a tutti, nelle cronometrate della MXGP, con Renaux e Febvre che vanno a scegliersi per primi i posti al cancello. E’ Prado però che fa valere la sua proverbiale rapidità in partenza, a prendere il comando davanti a Guadagnini , Fernandez, Jonass e Seewer. Herlings solo tredicesimo, pessima partenza per Lupino e Forato intorno alla ventesima posizione. Al sesto giro si accende il duello tra Febvre e Seewer per la quinta posizione, con Jonass, quarto che sente il loro fiato sul collo. A cinque minuti dai due giri, posizioni invariate al comando, mentre un irriconoscibile Herlings, fa molta fatica a risalire da centro gruppo; Forato e Lupino viaggiano in coppia sedicesimo e diciassettesimo. La manche termina con la vittoria “gate to flag” di Jorge Prado davanti a Mattia Guadagnini, a sugellare un perfetto avvio di campionato per la squadra GasGas De Carli. Brividi per la terza posizione, con Seewer che raggiunge e supera Fernandez ma poi si capotta con un volo impressionante. Renaux finisce terzo dopo avere avuto a sua volta la meglio su Fernandez. Febvre chiude i cinque. Con il ritiro di Seewer, Herlings strappa una fortunata decima posizione che lo salva dal primo “zero” stagionale.
MXGP Qualifying Race
(Click sul link)
——–
MX2 Qualifying Race
Emozione al massimo, per il primo cancello del mondiale ventiventitre che si abbassa davanti ai piloti della MX2 sulla splendida pista argentina. Le prove hanno decretato de Wolf come il più veloce ma la prima curva dice che è di Geerts il l’holeshot di apertura dell’anno con un Adamo super in palla che si libera subito di Benistant e va subito all’attacco del belga. Laengenfelder è quarto, Liam Everts quinto. Bella lotta dalla settima alla decima posizione con Coenen, de Wolf, Horgmo e Toendel chiusi in tre secondi. Lap 8, a posizione di vertice stabili, con Geerts sempre in testa seguito da Adamo e Laengenfelder salito in terza posizione, è de Wolf che tiene viva la gara con il suo recupero che lo vede sesto all’attacco di un Benistant un pelo remissivo. Alla bandiera dei due giri, Adamo spinto da Laengenfelder, riduce il gap con Geerts sempre al comando. La prima manche di qualificazione della MX2 si chiude quindi con Geerts vincitore seguito da uno splendido Adamo secondo e Laengenfeder terzo.
MX2 Qualifying Race
(Click sul link)
Time Practice
MXGP & MX2
In pista i piloti del mondiale per stabilire il cancello di partenza delle manche di qualificazione del pomeriggio. Subito in netta evidenza Kay De Wolf che strappa il miglior tempo al settimo passaggio. Alle sue spalle Simon Laengenfelder, ed un incontenibile Liam Everts. Per quanto concerne i nostri colori Andrea Adamo ha chiuso le crono all’ttavo posto con un ritardo di quasi otto secondi dalla pole
Nella MXGP invece qualche sorpresa con Maxime Renaux autore del giro veloce con Romain Febvre e Jorge Prado subito dietro. Hanno completato la rosa dei primi cinque crono Glenn Coldenhoff e Jeremy Seewer. Decisamente attardato rispetto alle attese Jeffrey Herlings, nono, con un ritardo di oltre due secondi. Ancora piu lontani i nostri ragazzi, Guadagnini, Forato, Lupino che hanno concluso rispettivamente 14, 15 e 16.
MXGP Time practice
(Click sul link)
MX2 Time practice
(Click sul link)
MXGP of Patagonia-Argentina Prado e Geerts in qualifica; bene Guadagnini e Adamo
Round 1 –Neuquen, 12.03.2023
Neuquen, primo appuntamento per il Mondiale di Motocross 2023. Cinque mesi e quattordici giorni, dall’ultimo cancello mondiale che si è abbassato al Nazioni di Redbud, un’eternità, per noi appassionati e si torna finalmente in scena con la serie che conta. Villa La Angostura, Argentina, una delle trasferte più lontane, per correre su uno dei tracciati più spettacolari dell’intero calendario mondiale. Motivi di interesse? Infiniti, com’è giusto che sia quando si alza il sipario, così come le attese di chi aspetta – ognuno il suo – i propri beniamini scendere in pista. In MXGP è ovvio, gli occhi puntati su “The Bullet” per capire lo stato di forma di Herlings, perché se è vero che Gajser è assente per l’infortunio di Arco, Seewer e Febvre si sono presentati belli aggressivi e performanti alle prove pre-campionato, pronti alla sfida con l’olandese. Questo senza dimenticare i nostri, con Forato e Guadagnini, chiamati alla “maturità” dopo la stagione da Rookies. MX2 che sulla carta dovrebbe essere all’insegna del dominio annunciato di Jago Geerts, rimasto bello nascosto fino ad oggi, ma di sicuro personaggi come Benistant, de Wolf e soprattutto, il nostro Andrea Adamo, non staranno certo a guardare.
Programma corse invariato; gare di qualifica al sabato, che da quest’anno daranno punti (dieci a scalare) ai primi dieci classificati e manche GP la domenica. In Argentina le wild card faranno una sessione di prove di qualificazione separata. Quattro, le ore di differenza di fuso orario.
TIMETABLE
SATURDAY: 10:45 MX2 Free Practice, 11:15 MXGP OAT Free Practice, 12:10 MXGP Wildcard Free/Qualifying Practice 13:20 MX2 Time Practice, 14:00 MXGP OAT Time Practice, 15:25 MX2 Qualifying Race, 16:10 MXGP Qualifying Race.
SUNDAY: 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 12:15 MX2 Race 1, 13:15 MXGP Race 1, 15:10 MX2 Race 2, 16:10 MXGP Race 2.
(Image MXGP.com, KTM R.Archer, HRC, Kawasaki, Husqvarna)