EnduroGP: vittoria assoluta di Freeman
Rosso, questo è l’aggettivo per descrivere questa prima giornata di enduro mondiale. Rosso come la passione che scorre nelle vene di tutti coloro che girano nel paddock e rosso come i colori delle moto che oggi hanno letteralmente dominato. Due rossi diversi si sono distinti, quello più caldo della Beta di Brad Freeman e Steve Holcombe e quello più denso della GASGAS di Andrea Verona. Questi i nomi dei primi tre piloti assoluti qui al Day 1 di Arma di Taggia/Sanremo. Un GP lungo e complesso, composto da quattro giri, nei quali, tre prove speciali hanno dato filo da torcere ai migliori esponenti della disciplina. Il GP inaugurale del Campionato del Mondo di Enduro 2023 ha preso il via dalla nostra bellissima nazione, più nello specifico ad Arma di Taggia, anzi ad essere precisi da Sanremo, perché il prologo si è tenuto a pochi passi dal Casinò di Sanremo. Un breve antipasto, composto da un due contro due, ha visto il palmares dell’enduro mondiale sfidarsi a colpi di GAS, in un tracciato discretamente veloce lungo il bagnasciuga della cittadina ligure. Matteo Cavallo tiene alto l’onore della regione che ospita la casa del suo Team e si prende il miglior tempo, alle sue spalle Brad Freeman pone le basi per la giornata odierna mentre il campione del mondo Junior 2022, Zach Pichon, mette in chiaro che può e sarà della partita.
Cala la notte ma non la tensione, fare bene al primo GP dell’anno è il miglior modo per prendere la giusta confidenza e entrare nel giusto momentum per il resto dell’anno. É proprio Brad Freeman a mettere il tassello dalla parte giusta e a portarsi a casa una bellissima vittoria assoluta. Andrea Verona ha cercato di toglierli la prima posizione, ma, purtroppo per lui, un errore nella prima PS gli ha chiuso la porta in faccia. Chiude il podio un ritrovato Steve Holcombe; dopo aver studiato gli avverarsi nel primo giro è balzato sul podio, prima in seconda piazza e po in terza.
Passando alla classifica a classi nella Enduro 1, il campione del mondo Junior 2022, Zach Pichon si porta a casa una bellissima vittoria di classe ai danni di Josep Garcia. Il pilota KTM non ha trovato il giusto passo gara, per tanto si è accomodato secondo. Chiude il podio di classe Theo Espinasse. Per quanto riguarda la Enduro 2 il vincitore è stato Andrea Verona; l’azzurro non ha subito il cambiamento di classe e si è subito imposto sui suoi rivali, prima fra tutti la Beta di Steve Holcombe. Buon rientro in gara anche per Hamish Macdonald, il quale dopo un anno di stop, riesce a mettere tutti i tasselli al posto giusto ed a concludere sul terzo gradino del podio. Nella Enduro 3 il vincitore assoluto Brad Freeman conquista, come logico che sia anche la vittoria di classe. Mikeal Persson si prende la seconda piazza; proprio come l’anno passato lo svedese torna a lottare per la vittoria con il solito rivale, oggi ha avuto la meglio l’inglese domani chi lo sa! Chiude il podio Matteo Cavallo, l’italiano della TM dopo aver brillato ieri, subisce leggermente la giornata e chiude terzo.
Jed Etchells inizia alla grande vincendo nella Junior, l’inglese e la sua Fantic confermano l’ottimo stato di forma della passata stagione e si prende una bellissima vittoria. Senza problemi si è imposto su Max Ahlin al suo debutto mondiale con la KTM e su Jeremy Sydow e la sua Sherco. La sconfitta dell’anno passato ha dato la giusta grinta a Kevin Cristino che si è appropriato della prima posizione della Classe Youth fino all’ultimo controllo orario; è lui il vincitore odierno. Alle spalle dell’azzurro due piloti d’oltre alpe: Thabault Giraudon e Leo Joyon. Menzione d’onore sia per Valentino Corsi e Alberto Elgari, due giovani talenti azzurri che hanno chiuso rispettivamente quarto e quinto.
Brilla nuovamente la Fantic di Jane Daniels, che dopo un prologo non velocissimo torna a prendersi la prima posizione della Women, seconda l’australiana Jessica Gardiner mentre a chiudere il podio la talentosa Francesca Nocera.
Domani si torna in campo con lo stesso numero di giri e di prove; saranno anche gli stessi nomi a farla da padrone?
Image: Beta, GASGAS, EnduroGP