KAWASAKI KX450 e KX450X 2024 PRONTE AL DEBUTTO
Le nuove versioni della famiglia KX450, che comprendono sia il modello KX450 che il KX450X, sono pronte a debuttare. Le nuove Kawasaki sono state sottoposte a una serie di significativi miglioramenti, con l’obiettivo di mantenere la loro reputazione di vincitrici e di continuare a dominare tutte le competizioni.
Nella sua prima modifica completa del modello in cinque anni, la KX450 2024 vanta un aumento delle prestazioni del motore, grazie alla nuova aspirazione a flusso verticale e all’allineamento simmetrico di aspirazione e scarico. Anche la maneggevolezza è incrementata, con una migliore sensazione sull’avantreno che contribuisce ad aumentare le prestazioni in curva, a complemento dell’acclamata maneggevolezza e agilità della KX450 e delle sue prestazioni in rettilineo.
Gli amanti delle corse noteranno i componenti dei freni Brembo di qualità superiore e le manopole ODI Lock-on, entrambi inediti su un modello KX, ma verranno conquistati anche dalle nuove caratteristiche tecnologiche, dalla mappatura motore e dal controllo di trazione Kawasaki, introdotti per la prima volta sulla KX, e facilmente selezionabili dai comandi sulla manopola sinistra. Infine, la connettività smartphone consente di regolare la mappatura del motore direttamente dal telefonino tramite l’App Rideology, sviluppata appositamente da Kawasaki. Questo elimina la necessità di portare con sé laptop e cavi semplificando notevolmente il processo di regolazione delle impostazioni del motore e altre componenti. Tutto ciò rende la KX450 la più sofisticata di sempre.
Per quanto riguarda il famoso motore da 449 cc raffreddato a liquido, con avviamento elettrico e frizione idraulica, viene sprigionata ancora più potenza grazie alle modifiche apportate sia all’aspirazione che allo scarico, mentre le due differenti mappature dell’iniezione consentono di passare rapidamente da un’impostazione all’altra (risposta normale e moderata) entrambe gestite dalla centralina elettronica (ECU). Inoltre, della KX ora si può beneficiare del noto KTRC di Kawasaki, passando in maniera facile e veloce da un livello di controllo della trazione all’altro (sempre dai pulsanti sul manubrio sinistro) o scegliere di disinserire il sistema. Nell’elenco delle specifiche tecniche è inclusa anche funzionalità di Launch Control.
Il livello di attenzione ai dettagli dedicato dagli ingegneri Kawasaki alle nuove KX450 e KX450X supera ogni aspettativa. Ogni componente è stato esaminato attentamente e, quando necessario, migliorato. Le sovrastrutture completamente rinnovate delle KX includono nuove plastiche, un parafango posteriore di nuova concezione, oltre a un design dei fianchetti laterali che ne facilita la rimozione permettendo un rapido accesso al filtro dell’aria.
Il telaio è stato completamente ridisegnato e accoglie gli aggiornamenti ai sistemi di aspirazione e scarico del motore, offrendo al contempo un alto livello di maneggevolezza, agilità e di stabilità. Il bilanciamento ottimizzato della rigidità contribuisce ad aumentare la sensibilità dell’avantreno, che si traduce in un miglioramento delle prestazioni in curva in una gamma più ampia di condizioni.
È stato inoltre dedicato un notevole impegno a migliorare l’intero sistema frenante, attraverso l’introduzione di dischi Braking/Sunstar, abbinati alla pinza e alla pompa Brembo al freno anteriore. Per quanto riguarda il freno posteriore, sono stati installati una pinza e una pompa Nissin. Il sistema ad alte prestazioni offre una maggiore controllabilità della frenata, contribuendo a migliorare l’ingresso in curva.
In totale, alla Kawasaki KX450 e alla KX450X 2024 sono state apportate quasi cinquanta modifiche e miglioramenti significativi, tra cui elementi come staffe supporto motore opzionali che consentono di regolare il bilanciamento della rigidità del telaio in base alle condizioni della pista e alla trazione richiesta.
Romain Febvre del Kawasaki Racing Team ha dimostrato più volte quanto sia competitivo il pacchetto della KX450 nelle gare di MXGP. Ora, per la stagione 2024, il livello di prestazioni è stato portato a un nuovo livello e le aspettative sono cresciute di conseguenza. Le KX450 e KX450X sono state realizzate per vincere e anche nel 2024 Kawasaki si impegnerà a fornire le moto dei Campioni di domani.