La chiave inglese KTM Anni ’70/80
Le moto da fuoristrada di una volta erano decisamente meno affidabili di oggi. Il pilota doveva portare con sè una dotazione di attrezzi e qualche ricambio.Normalmente si faceva ricorso a una borsetta dei ferri in cuoio applicata sul serbatoio della moto.
Altra abitudine molto diffusa a quei tempi era quella di fissare le varie chiavi inglesi, cacciaviti, falsamaglia catena, chiavi candela direttamente sulla moto tramite elastici di camera d’aria, filo di ferro o fascette a strappo.
In particolare, un oggetto di culto dell’epoca era una chiave inglese che, negli Anni ‘70 e ’80 KTM consegnava assieme alle proprie moto. Per noi appassionati era abitudine comune (e faceva anche “figo”) fissarla sul focellone come facevano i piloti KTM ufficiali del Team Farioli.