Tornano a Chiusdino i Challenge e gli Epoca
Domenica 16 Settembre è tornato a Chiusdino il campionato toscano FMI, tappa imprevista in sostituzione a Montevarchi causa lavori alla pista. Giornata polverosa, conclusasi con un acquazzone che ha costretto la direzione gara a sospendere la seconda manche della categoria Epoca Storica. Gara valida per le categorie Challenge MX1- MX2, Epoca, Epoca Storica e Open. Solo otto i piloti nella Challenge MX1, divisi in tre categorie; ha conquistato il massimo dei punti nella O35 Gian Franco Marcheselli (Nico Martinelli), seguito da Franco Piccolo (A.M. Fiorentina). Fabio Veltroni (A.M. Aretina) si è aggiudicato il primo posto nella O35 DIL, Marco Puccetti ( Sparks Reggello). Vittoria per Andrea Corsini (MC A.M. Colli Fiorentini) nella U35, che ha messo dietro Lorenzo Burberi (Sparks Reggello) e Andrea Cristofani (Pellicorse). Duccio Versi (San Quirico D’Orcia) è stato costretto al ritiro nella seconda manche, prendendo quindi punteggio solo per il primo parziale di gara. Maggiore l’afflusso di piloti nella Challenge MX2, anche se le classifiche delle categorie sono rimaste invariate per entrambe le partenze. Abbiamo quindi visto Valerio Nesi (Prato) trionfare su Paolo Fiorucci (E. Baglioni) e Gian Luigi Barsottelli (Perla Tirreno Versilia) nella O35. Sale sul gradino più alto per la O35 DIL Alessio Tanti (Etruria), sotto di lui Andrea Benedetti (Prato) e Daniele Venuta (Torre della Meloria). Il fuori regione Gabriele Faleri (Trasimeno G. Capecchi) è stato il più veloce nella U35, conquistando così il primo posto. Dietro di lui, Alberto Trambusti (Sparks Reggello) e Tommaso Palavisini (Pellicorse). Combattute le prime posizioni nella U35 DIL, dove l’unica certezza sono stati i 50 punti di Mattia Ferri (True Riders); dietro di lui Gabriele Falsetti (A.M. Alta Valdelsa), Nico Salieri (True Riders) e Giorgio Castellano (True Riders). Fra le svariate categorie che suddividono la Epoca, Alessio Migliorini (Montagna Pistoiese Extreme) è stato il più veloce nella 125, mentre nella 125 D c’è stata la supremazia di Daniele Bocci (Siena). Nella OLTRE 125 a dettar legge è stato Claudio Giachi (Due Due Due) e nella Oltre 125 D, il vincitore è stato Franco Ulivi (Adventures). La Epoca storica come già detto ha corso solo gara 1, a causa del diluvio del pomeriggio che ha costretto il direttore di gara a sospendere la seconda manche. Alessandro Orbati (A.M. Aretina) conquista la OLTRE 125 mentre Giuseppe Angelotti (Perla del Tirreno Versilia) è il leader della 125. La Open ha fatto da contorno a questa giornata di gara. Nella 125 Mattia Paglionico (La Rocca) con due primi posti precede Riccardo Bindi (La Rocca) e Riccardo Tenti (Brilli Peri). Gabriele Pigli (La Rocca) è il più veloce degli MX1, seguito da Fabio Gazzarri (A.M. Aretina) e Marco Grassini (A.M. Aretina) che segna uno 0 in gara 2. La MX2 è contesa fra Lorenzo Ciabatti (Bonanni) che la spunta su Dario Calugi (La Rocca) e Lorenzo Rossi (Gaerne).
(Click sul link)
GALLERY
Questi i nostri contatti, FOLLOW US ON
(Credit C.Piredda, Image Yuri Benci)